A 76 anni dalla battaglia che liberò la città dal nazifascismo, si ripercorre la storia di quei giorni di guerra attraverso tre personaggi simbolo della liberazione ravennate
Dopo la carneficina, in cui furono uccise 23 persone, le abitazioni dei Baffè e dei Foletti furono incendiate e fatte saltare con mine e i cadaveri delle vittime lasciati alle fiamme
Il militare Gordon Bannerman, che combattè per la liberazione di Bagnacavallo e Villanova durante la seconda guerra mondiale, ha donato al museo la sua storica uniforme di sergente maggiore
Il progetto di "identificazione dei Rifugi bellici" è finalizzato alla rigenerazione delle scritte e delle simbologie ormai ascrivibili alla storia per conservare e tramandare la nostra memoria storica
Un gruppo di circa quaranta canadesi ha visitato lunedì il cimitero militare canadese di Villanova e alcune zone che furono teatro di importanti azioni belliche durante la Seconda Guerra Mondiale
Il consigliere Tommaso Foti: "La regione acquisisca la chiesetta e la renda luogo di eterno riposo per i marò che combatterono contro gli alleati lungo il Senio"