Notizie su segnalazioni
"La fisica che ci piace": appuntamento al centro commerciale con Vincenzo Schettini
Russi, dopo 40 anni si ritrovano i 'ragazzi' delle scuole medie
Cena dopo 40 anni per tutti i componenti della classe delle medie di Russi sezione A: ma lo spirito pare non essere cambiato dal lontano 1984, anno dell’esame terza media in cui le loro strade per vari motivi di studio, lavoro e vita sia sono divise
Via Sabbionara Posteriore, una cittadina: "Sta sprofondando, ma nessuno ci ascolta"
La piccola Lulù è sparita in zona Ippodromo: lanciato un appello per ritrovarla
Parte a Brisighella il servizio di segnalazioni digitali "Comuni-Chiamo"
Attraverso il servizio è possibile problematiche relative a strade, spazi pubblici, illuminazioni, segnali stradali, rifiuti, degrado e molto altro
Kitty è scappata: aiutiamo i suoi padroni a ritrovarla
Attenzione alle buche: ecco come segnalare i danni delle strade
Segnalare manutenzioni necessarie e interventi urgenti relativi al manto stradale è possibile: sono disponibili numeri verdi, piattaforme web e anche delle app per cellulare
Degrado lungo la nuova pista ciclopedonale: "Situazione pericolosa"
Nutria in fin di vita ritrovata sugli scogli: salvata dai bagnanti e dalla Protezione Animali
"Bici a noleggio gettate sulle piste ciclabili o parcheggiate nei posti auto"
Stazioni di Ravenna e Cervia escluse dall'alta velocità: "Grave danno al turismo"
"Soste selvagge e giornaliere nei parcheggi da 15 minuti: e a rimetterci siamo noi negozianti"
Degrado allo stadio Bruno Benelli, la segnalazione di un cittadino
"Segnala-TE": a Lugo, lo smartphone diventa un'arma contro degrado e disservizi
Presentata l'applicazione per cellulari iOS e Android che permette ai cittadini di inviare segnalazioni in tempo reale.
In Bassa Romagna un nuovo sistema per segnalare ai Comuni le criticità urbane
I cittadini dei comuni della Bassa Romagna da oggi - grazie al nuovo sistema digitale “Segnala-TE!” e all’app Rilfedeur, scaricabile su tablet e smartphone - potranno rilevare e segnalare fenomeni di inciviltà e degrado urbano, consentendo una rapida soluzione delle problematiche.
La segnalazione: "Pericoli in spiaggia, trovate siringhe anche sporche di sangue nella sabbia"
Garofalo (LpRa): "Lo stradello della scuola Camerani al buio"
Premette l'esponente della lista civica: "Il rifacimento dello stradello pedonale e ciclabile a servizio della scuola Camerani, è stato eseguito nell’estate del 2010 a seguito delle segnalazioni della nostra lista civica"
La segnalazione: "Odore pungente durante la notte"
Viaggio sulla linea 176: "Da Cervia a Ravenna stipati a bordo del bus"
Lo scorso anno, ricorda il nostro lettore, "avevamo a disposizione un autobus extraurbano molto più capiente rispetto a quello assegnatoci quest'anno".
In via Mariani "una nuova attrazione per i turisti: acqua dal cielo e dalla terra"
"E’ presente una buca enorme fiera della quantità d’acqua che può trattenere per poi inondare i passanti della zona che stupefatti “ringraziano” per questa nuova trovata"
"Bancarella devastata da due stranieri": spiacevole episodio al mercatino di Punta Marina
"I signori artisti, e la gente fermatasi - scrive Jenni - non hanno fatto altro che guardare la scena impotenti e alibiti, senza riuscire a capire il perché di tanta ferocia e accanimento"
Si avvicina al passaggio a livello: sbarre alzate, ma il treno è sui binari
Quante volte vi è capitato, attraversando in auto o moto i binari, di guardare a destra e sinistra per essere sicuri che il treno sia 'disposto' a darvi la precedenza?
Area giochi giardini pubblici, "La piramide a funi è pericolosa"
"Una mamma - riporta l'esponente azzurro - ci ha riferito del suo bimbo lievemente ferito ad una mano mentre giocava ai giardini pubblici"
Punta Marina, viale dei Navigatori: "Rialzi pericolosi sulla carreggiata"
E' quanto segnala il consigliere territoriale di Lista del Mare, Luca Rosetti, che sottolinea "rialzi e spaccature dell’asfalto, pericolosissimi non solo per moto e scooter, ma anche per gli autoveicoli".