Disturbi dell'alimentazione, a Faenza una mozione per aprire uno sportello dedicato
Il punto di prossima discussione in consiglio comunale è stato presentato da Marco Neri (M5s): "Si incrementino i servizi sul tema"
Il punto di prossima discussione in consiglio comunale è stato presentato da Marco Neri (M5s): "Si incrementino i servizi sul tema"
Spiccano quelle relative al verde pubblico, all’illuminazione, alla viabilità e alla gestione dei rifiuti. L'assessore: "Una delle priorità dell’Urp è la cura del rapporto con la cittadinanza e l’ascolto delle sue esigenze"
Nel corso del 2022 sono state aggiunte 39 nuove istanze digitali, per consentire a cittadini, professionisti e imprese la presentazione di richieste e pratiche amministrative in via telematica per tutti i Comuni dell'Unione della Romagna Faentina
Sono circa 500 i cittadini lughesi che hanno partecipato all'indagine, fornendo il loro parere e aiutando così l’Amministrazione e gli operatori a individuare i punti di forza e di debolezza del servizio
Un'app che consente agli utenti di calcolare l’ammontare del canone unico da pagare nell’ipotesi in cui si realizzi un’occupazione di suolo pubblico o la diffusione di messaggi pubblicitari
Il form online consente di dichiarare il trasferimento all’estero di cittadini stranieri, unitamente a eventuali figli minori, con la conseguente eliminazione della residenza in Italia
Sono stati 670 i cittadini e le cittadine bagnacavallesi che hanno partecipato nel secondo semestre 2021 all’indagine di 'Citizen Satisfaction' promossa dall’Area servizi alla cittadinanza del Comune di Bagnacavallo
Il documento presenta i servizi offerti al territorio dell'Unione e ai suoi abitanti. Per ogni servizio del settore vengono riportati orari e numeri utili
D'ora in poi tutti i cittadini che hanno scaricato l’app potranno ricevere ogni comunicazione di avvio del procedimento legata alle pratiche di residenza direttamente sul proprio dispositivo
Per accedere ai servizi on line è necessario autenticarsi con il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), oppure accedere con Carta identità elettronica (Cie) o con Carta nazionale dei servizi (Cns)
Fino al 21 marzo l’Area Servizi al cittadino del Comune di Bagnacavallo resta aperta al pubblico, ma l’accesso fisico è consentito esclusivamente in caso di assoluta necessità
In tutti e nove i Comuni dell’Unione è possibile dichiarare il proprio cambio di residenza con provenienza da qualsiasi altra parte d’Italia
Per informazioni sugli oggetti rinvenuti è possibile contattare tutte le mattine dalle ore 8.30 alle ore 12.30 il numero 0546 691180 oppure il numero 0546 691485
"Un nuovo strumento di cui avvalersi, per fare in modo che anche i cittadini meno esperti di tecnologia possano far valere i propri diritti" dichiara la presidente dell’Unione dei Comuni Eleonora Proni
I punti di raccolta sono previsti in piazza Matteotti, nel parcheggio dello stadio “Dini e Salvalai” e nella piazza del Bar a Fruges
È poi entrato in vigore l’orario invernale della biblioteca comunale Taroni, che è aperta al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30; martedì e giovedì 8.30-18.30; sabato 8.30-12.30
Si tratta di un canale Telegram, il quale va affiancare i numerosi strumenti di comunicazione già in funzione
Gli interventi saranno effettuati da personale di Azimut Spa che provvederà direttamente alla consegna del prodotto ratticida
Ad Alfonsine lo sportello sarà aperto anche il 5 ottobre, in aggiunta al 12 e 26 ottobre. A Bagnacavallo è stata aggiunta l'apertura del 1 ottobre, oltre all'8 e al 22 ottobre
"Per noi era prioritario riuscire a strutturare un servizio più agevole ed efficiente per gli studenti barbianesi che frequentano gli istituti superiori di Faenza", ha dichiarato il sindaco Luca Piovaccari
In 15 uffici postali della provincia di Ravenna è possibile prenotare il proprio turno allo sportello tramite WhatsApp
Lo Sportello Servizi al Cittadino è accessibile con il seguente orario estivo: lunedì, martedì, giovedì e sabato 8:30-13 (accesso Libero), mercoledì e venerdì 10.30-13 (accesso su appuntamento).
Validità di abbonamenti, autorizzazioni transito/sosta ztl e contrassegni disabili fino al 15 maggio
Da lunedì le domande dovranno essere presentate esclusivamente negli Sportelli Polifunzionali
Il servizio si conferma come lo snodo essenziale del dialogo tra amministrazione e cittadini, punto di riferimento per ogni informazione