Il servizio quest’anno prenderà il via venerdì prossimo con 4 corse al giorno tutti i giorni fino al 27 settembre. Lo scorso anno il servizio superato i 2mila passeggeri, e la novità rappresentata dalla fermata di Bagnacavallo
Dalle 17 alle 20 le operatrici dell'Informagiovani saranno infatti al pub Mens Sana, che si affaccia sul cortile interno del complesso degli ex Salesiani, in via San Giovanni Bosco 1
La clientela potrà rivolgersi per qualsiasi tipologia di operazione agli altri tre uffici postali faentini (Via Naviglio, Via Azzurrini e Via Forlivese) che verranno opportunamente potenziati
I bus di Start Romagna, a disposizione di residenti e turisti, circoleranno da venerdì a domenica, tutti i giorni dalle 20 a mezzanotte. Il servizio sarà attivo con corse ogni 10 minuti nelle giornate del 2-5-8-9 maggio e corse ogni 20 minuti nelle giornate del 1-3-4-6-7-10 maggio
Il piccolo auditorium con i suoi 90 posti potrà continuare a ospitare piccole rassegne teatrali e gruppi musicali; sarà sede di incontri e dibattiti promossi sia dall'Amministrazione comunale, sia dalle associazioni che operano sul territorio comunale
Le quattro nuove toilette sono costituite da monoblocchi, provvisti di aerazione, maniglione antipanico per apertura interna di sicurezza, acqua calda e fredda, sanitari adeguati a persone con disabilità
Al fine di garantire la continuità e la qualità del servizio di consegna, i centri di smistamento della corrispondenza assicurano il servizio di recapito anche qualora sia indicato il vecchio Cap (48010) per un periodo transitorio di almeno sei mesi
E’ stato definito con il Comune di Ravenna il programma dei potenziamenti per il servizio di traghetto fra Porto Corsini e Marina di Ravenna per la primavera/estate
Sarà inoltre come sempre attivo, senza alcuna interruzione, il call center di Pronto Intervento: 800.713.666 per segnalazioni sulla rete gas e 800.713.900 per le segnalazioni di rotture e guasti alle reti idriche
Sono tantissime le proposte emerse dal confronto che, dopo essere state condivise con la giunta dell'Unione, inizieranno a trovare la propria realizzazione nei prossimi mesi
Bagnari e Rontini chiedono di sapere come la Regione intenda garantire a tutti gli emiliano-romagnoli la possibilità di connettersi a Internet a banda larga in modo uniforme
"Dopo la prima segnalazione avvenuta a metà Febbraio, quando comunque la struttura era già chiusa da alcune settimane, da un mese a questa parte non è cambiato nulla"
È un progetto su cui la Cooperativa Bagnini di Cervia lavora da mesi ed è il sistema più veloce, preciso e completamente gratuito per comunicare l’Allerta Meteo e consentire in tempo reale di affrontare l’emergenza.
Lo Sportello Sociale risponde al nuovo numero di telefono 0544 979 378; il vecchio numero sarà comunque ancora funzionante per alcuni giorni e poi verrà disabilitato
Il nuovo regolamento sostituisce quello approvato nel 2011, alla luce di modifiche normative intervenute nel frattempo (legge regionale 6 del 2012 e direttiva regionale 85 del 2012)
Per motivi di sicurezza la piazza sarà chiusa al traffico veicolare e anche pedonale, dalle 0.00 fino alle 9 di venerdì. Il transito dei pedoni sarà consentito nei due loggiati laterali della piazza
L'Ufficiale di stato civile procederà, quindi, a redigere l' atto contenente le dichiarazioni dei coniugi fissando una data non prima di 30 giorni per la conferma dell'accordo ai fini di un eventuale ripensamento
I sindaci dell’Unione hanno espresso "grande soddisfazione per questi tangibili risultati ottenuti nella gestione unitaria dei servizi, al fine di conseguire più efficienza, semplificazione degli strumenti di governo e armonizzazione delle politiche di sviluppo e di governo del territorio".
Cgil, Cisl e Uil confederali e di categoria chiedono ai sindaci "di assumere tutti gli interventi necessari per garantire dal primo gennaio la continuità dei servizi ai cittadini e la stabilità delle lavoratrici e dei lavoratori in questione".