Dal primo gennaio le nuove tariffe per il servizio di traghetto di Sant’Alberto
Il servizio è fornito dalla ditta Orlando Rambelli ed è gestito da Ambra, l’agenzia mobilità bacino di Ravenna, sulla base di una convenzione fra Comune e Provincia
Il servizio è fornito dalla ditta Orlando Rambelli ed è gestito da Ambra, l’agenzia mobilità bacino di Ravenna, sulla base di una convenzione fra Comune e Provincia
Giovedì prossimo l’esempio di Faenza sarà inoltre presentato da Movs a Torino, nel corso della manifestazione “Smart Mobility World”.
Previsto nel programma triennale 2014-2016 delle opere pubbliche del comune di Casola Valsenio, il nuovo impianto di riscaldamento è costato 11.000 euro
L’intervento si è reso necessario per dotare questo spazio di strutture pubbliche di servizio poiché Piazza della Resistenza
Il nuovo servizio consentirà di migliorare il rapporto tra amministrazione pubblica e cittadino, agevolando in particolare le persone che hanno una scarsa mobilità o che per ragioni di lavoro non possono recarsi in Questura per ritirare il passaporto
Il contratto durerà quattro anni, dall’1 settembre 2015 al 30 giugno 2019. La spesa per i quattro anni è stimata in 2.230.043 euro
Guerra parla di "situazione è a dir poco surreale, considerando che questi spazi sono spesso destinati a pensionati ed anziani ed è facilmente immaginabile quale disagio comporti questa mancanza dell'Amministrazione"
L'agevolazione, a favore di nuclei familiari in condizioni economiche disagiate, è relativa alla fornitura di acqua potabile erogata all'abitazione in cui l’utente risiede unitamente al proprio nucleo familiare, sia nel caso di fornitura individuale che condominiale
Il costo complessivo dell’intervento è, al netto dell’Iva, di circa 350mila euro, di cui 70mila di contributo regionale, circa 150mila a carico del Comune di Alfonsine
Questa proposta ad adesione volontaria ha un a esclusivo fine istituzionale, per trasmettere notizie legate ad emergenze o all’attività amministrativa del Comune
Gli uffici dell'Anagrafe saranno aperti nelle mattine del lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.00, il giovedì pomeriggio, dalle 14.45 alle 16.15, e il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30
L’impianto resterà chiuso dal primo al 28 settembre per permettere lo svolgimento dei lavori
L'antenna coprirà le zone limitrofe, dove sarà possibile la navigazione gratuita in internet, previa registrazione al sistema di autenticazione federato della Regione Emilia-Romagna (FedERa), da attivare online attraverso una semplice procedura
“Vogliamo mettere in campo – spiega l’assessore Bakkali - uno strumento veloce ed efficace che vada incontro alle numerose difficoltà che questa fase di crisi sta riservando alle famiglie"
A Cervia il servizio di Emergenza Estiva 2014 per automobilisti “non prevede turni a rotazione, bensì la possibilità di conoscere le officine meccaniche, gli elettrauto, i gommisti aperti nei giorni festivi telefonando (24H) al Centralino della Polizia Municipale: 0544.979251
A tal proposito, a partire da lunedì, per una settimana, il questionario verrà consegnato a tutti gli utenti che si presenteranno presso gli sportelli del Servizio di Viale Roma, 33
Le categorie del pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil lanciano l’iniziativa sull’innovazione dei servizi pubblici e preparano una proposta al governo Renzi
Per facilitare l’utilizzo dei nuovi parchimetri, sabato alcuni volontari rimarranno dalle 10 a 12 a disposizione di tutti gli automobilisti in sosta a partire dalla piazza Trisi e Largo Relencini, spostandosi poi in base ai flussi maggiori di traffico
Mercoledì all'interno della Sala Bigari della residenza Municipale le cinque proposte che hanno vinto le finali di "Oplà!" sono state consegnate al sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi
I modelli per le domande sono disponibili presso lo stesso servizio. Alla domanda dovranno, inoltre, essere allegate la patente soggetta a revisione e copia di un documento d’identità
Dalla collaborazione tra l'Unione dei Comuni e l'associazione Anffas onlus di Lugo è nato infatti il nuovo Sportello Informa Disabili, diventato operativo in aprile
Da martedì saranno in distribuzione gratuita allo Sportello Unico Polifunzionale i Modelli 730 per compilare la dichiarazione dei redditi 2013; dal 10 aprile saranno disponibili anche negli Uffici Decentrati (ex Circoscrizioni)
Per il contest Ra4open, voluto dal Comune di Ravenna per promuovere il lancio del proprio portale Open Data, sono state presentate 12 proposte
Gli effetti positivi di questa operazione si tradurranno anche in risparmi sui consumi energetici e in una riduzione dell'inquinamento luminoso, in linea con la normativa regionale.
Sabato ci sarà l’inaugurazione dello sportello a Riolo Terme, l’ultimo dei 4 sportelli inaugurati questa settimana nei Comuni del Comprensorio faentino