Stop alle comunicazioni lente e difficoltose per i cittadini e le imprese di Riolo Terme grazie al nuovo impianto per la telefonia, realizzato dalla Regione attraverso la società controllata Lepida
Il servizio di messaggistica istantanea consentirà di ampliare le possibilità dell'Amministrazione comunale di raggiungere direttamente i cittadini per comunicazioni di vario genere
Uno spazio di ascolto e di consulenza tematico che prevede percorsi gratuiti di consulenza psicoeducativa rivolti a famiglie, preadolescenti e adolescenti, insegnanti, educatori e operatori che lavorano con i ragazzi
Il nuovo sportello è stato inaugurato al Palazzo della Provincia: fornirà attività di informazione e supporto ai cittadini nell’utilizzo della piattaforma ConciliaWeb
Il nuovo servizio, nato per rispondere alle necessità emerse per l'emergenza Coronavirus, non prevede solo un solo un supporto ma anche la formazione a un uso consapevole di internet
Attraverso la piattaforma digitale ConciliaWeb viene fornito un servizio gratuito che permette di risolvere i problemi sorti fra cittadini e aziende di telecomunicazioni
La Provincia ha scelto di procedere verso una soluzione in locazione, poco distante dalla precedente, in grado di rispondere alle mutate esigenze di servizio
Il quadro che emerge dal questionario è positivo quanto a valutazione generale dell’esperienza e in particolare per ciò che riguarda i tempi di attesa e la chiarezza delle spiegazioni
Il servizio è rivolto agli anziani e alle persone disabili prive di rete famigliare o impossibilitate a recarsi autonomamente presso i punti di vaccinazione
“Questo divieto, che permane ormai da metà novembre, sta causando molte difficoltà alle imprese che esercitano attività di servizi alla persona del territorio", afferma il consigliere del Carroccio
In tutti i punti di accesso alla prenotazione Cup si sono verificati difficoltà e rallentamenti nell’accettazione e gestione delle prenotazioni con ricette dematerializzate
Per ricevere pacchi basta indicare il distributore preferito, in alternativa al proprio domicilio, in fase di acquisto dei prodotti su uno dei siti e-commerce aderenti alla rete PuntoPoste
È disponibile nel sito internet del Comune di Ravenna la nuova agenda per la prenotazione on line di appuntamenti allo Sportello polifunzionale di via Berlinguer 68
Il servizio di prenotazione, dopo che il cittadino ha individuato la giornata e l'orario di proprio gradimento, invia in automatico un sms o una e-mail riepilogativi dell'appuntamento
La sede, più ampia e accessibile rispetto alla precedente, è dotata di tecnologie fonoassorbenti per tutela la privacy e una nuova postazione di accoglienza per fornire risposte più veloci e mirate
La violenza domestica contro le donne è un problema che ha importanti dimensioni, purtroppo anche aumentate durante il lockdown dovuto dall'emergenza Coronavirus
I servizi al cittadino restano a disposizione della comunità ma, come accade dall’inizio dell’emergenza sanitaria, sono garantiti con modalità che limitino il più possibile gli accessi diretti agli sportelli
Dal 1 gennaio scorso i cittadini di Ravenna hanno a disposizione una nuova piattaforma online per inviare le segnalazioni al Comune: Comuni-chiamo, che sostituisce Rilfedeur