Servizio civile universale digitale: disponibili 12 posti per il Comune di Ravenna
È aperto fino alle 14 del 28 settembre 2023 il bando di Servizio civile universale digitale, al quale possono partecipare i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti
È aperto fino alle 14 del 28 settembre 2023 il bando di Servizio civile universale digitale, al quale possono partecipare i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti
È aperto fino alle 14 del 28 settembre 2023 il bando di Servizio civile universale digitale, al quale possono partecipare i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti
In Provincia di Ravenna sono disponibili 15 posti per svolgere l'attività di servizio civile regionale, 6 sono quelli della Caritas faentina. Come e quando candidarsi
Per un anno si uniranno alla squadra del Settore Cultura, Turismo, Sport e Relazioni Internazionali e collaboreranno con il personale di musei, biblioteche, uffici cultura e turismo
L'assessore regionale Taruffi: "Un'occasione unica di crescita e di servizio alla comunità"
I progetti prevedono anche un percorso di tutoraggio negli ultimi tre mesi di servizio, con l’obiettivo di accompagnare i giovani nell’elaborazione dell’esperienza e nella certificazione delle competenze acquisite, per incrementarne la spendibilità nel mondo del lavoro
Per Ravenna, Cervia e Russi sono disponibili 5 diversi progetti, che fanno parte del programma Territori Comuni
È stato infatti accolto dal Ministero competente il progetto “Memoria del Novecento”, elaborato assieme ad altre realtà simili romagnole con il coordinamento dell'Arci Servizio Civile
Sono disponibili due posti presso la Biblioteca Comunale di Russi e due posti presso il Centro Paradiso
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna prevede di accogliere 12 volontari per il servizio civile volontario, che saranno inseriti nel progetto “Biblio che vai, passione che trovi”
I giovani che si candidano devono abitare in Italia e avere tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati. Una volta inseriti in cooperativa i ragazzi presteranno servizio per 25 ore a settimana
Nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina ha preso avvio in questi giorni la nuova esperienza del Servizio Civile Digitale, iniziativa promossa dal Ministero per lo Sport e i Giovani - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Nella giornata di martedì ai ragazzi sono stati illustrati i progetti, le attività e la formazione che dovranno svolgere per essere preparati alle attività che dovranno compiere per la realizzazione dei tre obiettivi
I volontari nel loro anno di attività opereranno presso l’Ecomuseo di Cervia. Il progetto “Il mondo è tuo” è in co-progettazione con Comune di Ravenna e Caritas sede di Faenza
Tempo fino al 30 settembre per mettersi in gioco e partecipare al Bando di Servizio Civile Universale
Sono 25 le posizioni aperte in provincia di Ravenna. Come e quando presentare le domande
I volontari selezionati saranno inseriti in due progetti finanziati nell’ambito del programma "SPACEr" della regione Emilia-Romagna
Sono stati approvati tutti i progetti di Servizio Civile Universale presentati da Confcooperative Romagna
È stata prorogata a giovedì 10 febbraio la scadenza del bando per la selezione di volontari nell'ambito del servizio civile universale
Quattro posizioni aperte per giovani fra i 18 e i 28 anni non compiuti. Come e quando presentare le candidature
Sono tre i progetti che compongono l'offerta dell'Azienda sanitaria romagnola: "Un'esperienza altamente formativa, di crescita umana e professionale"
Tutti i progetti proposti dalla Caritas diocesana hanno una durata di 12 mesi. Prevedono un impegno di 25 ore alla settimana oppure di 1.145 ore nel corso dell’anno
Per i volontari della Bassa Romagna sono a disposizione due differenti progetti. Come e quando presentare le domande
I giovani che verranno selezionati collaboreranno coi volontari e operatori del servizio trasporto. Un’opportunità di crescita personale e lavorativa
Sono 10 i posti disponibili nella provincia di Ravenna. E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto entro il 18 luglio