I cittadini potranno assistere a un consiglio comunale straordinario in cui verrà conferita la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre
"La cerimonia non è solo un gesto simbolico, ma esprime l’essenza profonda di Cervia, che si fonda sui valori della libertà, del rispetto per l’essere umano, del multiculturalismo e del pluralismo etnico e religioso"
"I giovani devono leggere Primo Levi e ascoltare i testimoni della Shoah rimasti, perchè bisogna sapere che è successa la cosa più orribile al mondo e che l'antisemitismo corre ancora e anche attraverso il web"
Cesare Moisé Finzi ha raccontato la sua esperienza di giovane cacciato dalla scuola poiché ebreo e fortunatamente scampato ai rastrellamenti con la sua famiglia
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Cesare Moisé Finzi, che fu espulso dalla scuola italiana quando era ancora un bambino a causa delle leggi razziali
Uno dei parenti, il figlio di un internato in acciaieria, ha mostrato un piccolo sommergibile conservato in una teca, realizzato dal padre nei suoi momenti liberi dal lavoro forzato con gli scarti di metallo
Grazie ai compagni di classe, oggi novantenni, che scoprirono casualmente una lapide che ne declinava il triste destino, è stata ricostruita la sua vicenda di alunno ebreo frequentante la scuola Mordani
Vergognoso episodio al Cinema Sarti di Faenza, dove martedì sera era in programma una proiezione organizzata da un'associazione femminile in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Il docente ha deciso di sottoporre i suoi alunni a un curioso esperimento, forse ispirandosi al celebre film tedesco "L'onda", a sua volta basato sull'esperimento sociale "La terza onda"
Il Pd ricorderà la Shoah del popolo ebraico e tutte le vittime dei campi di sterminio nazisti con la deposizione di una corona al tempietto della Memoria
Lugo ha celebrato il Giorno della memoria, giornata istituita nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
Al mattino, alle 9, alla scuola secondaria di primo grado Sant'Umiltà (via Bondiolo) "Memorie di casa", viaggio nel mondo del cinema, della narrativa e del teatro a ricordo della Shoah
La app è stata illustrata da due degli studenti che l’hanno realizzata agli alunni delle classi quarta B articolata, quinta G linguistico, seconda H linguistico, quinta B scienze umane
Martedì mattina nello spazio antistante la Rocca di Lugo, sono state commemorate le vittime della Shoah davanti alla lapide che ricorda gli ebrei lughesi deportati e morti nei campi di concentramento
Grandissimo successo di pubblico per l'anteprima nazionale del documentario “Cotignola, il paese dei Giusti” del giornalista e autore televisivo Nevio Casadio