Con l'intervento, che verrà terminato entro l’anno, saranno completate le opere di sistemazione dell’alveo del corso d’acqua e la ricostruzione della golena in località Biancanigo
Oltre cinquanta aderenti, tra i quali Legambiente, hanno stazionato per alcune decine di minuti contemporaneamente sopra i ponti di Alfonsine, Fusignano, Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Felisio, Ponte del Castello e Tebano
La Corte dei conti ha dato il disco verde al decreto che assegna alla Regione quasi 21 milioni di euro stanziati dal Ministero della Transizione ecologica per opere che interesseranno sette province
"A quasi un anno di distanza dalle ultime rassicurazioni, ci saremmo aspettati che almeno il progetto fosse stato ultimato e si fosse pronti con l'aggiudicazione dei lavori", afferma Rambelli di Legambiente
La seduta del Consiglio dei Ministri che ha attribuito le risorse, frutto del lavoro di ricognizione delle necessità e programmazione svolto nei mesi scorsi dalla Regione insieme agli Enti locali, Aipo e Consorzi di Bonifica
Lo scorso marzo la Regione Emilia-Romagna aveva annunciato che erano pronti a partire oltre 700 cantieri per la sicurezza del territorio, tra cui la realizzazione delle Cassa di espansione del Senio
Il Consorzio di bonifica ha realizzato uno studio di fattibilità del progetto di un primo lotto di interventi di messa in sicurezza idraulica del bacino scolante del canale di bonifica Bedazzo
Il fosso svolge anche la funzione di "troppo pieno" del sistema fognario, riuscendo a contenere fino al 20% del totale delle acque del sistema fognario Lugo sud
L'assessore regionale Gazzolo: "Se aumentano i rischi dobbiamo aumentare le difese, e quindi la manutenzione di tutte le opere in essere è fondamentale"
Un incontro per discutere dei problemi e delle soluzioni legate al canale di bonifica in Desta di Reno, importantissimo collettore per la pianura di tutta la Romagna occidentale