Già nei mesi scorsi l'associazione aveva infatti contestato i toni entusiastici con cui l'Unione aveva annunciato come i risultati dei piani energetici per il 2020 fossero stati praticamente raggiunti nel 2015
De Pascale: "Dobbiamo formare 300 medici in più in Romagna, e se non li formiamo non li avremo per gli ospedali: il probema è che se iniziamo a formarli adesso li avremo comunque tra dieci anni"
Il sindaco: "Tra le due ipotesi presentate ad Anas, preferisco un investimento certo di qualche decina milioni di euro, ma più realistico, consapevole del destino delle infrastrutture in Italia"
Nel questionario veniva chiesto "un giudizio complessivo sull'operato del sindaco della sua città nell'arco del 2016" e se sarebbe stato rivotato in caso di elezioni.