Una "scatola nera" nelle auto più inquinanti: anche in Emilia Romagna sbarca "Move-In"
Il progetto già attivo in Lombardia e in Piemonte, tra poco in Veneto. Saranno comunque necessarie ordinanze dei singoli Comuni
Il progetto già attivo in Lombardia e in Piemonte, tra poco in Veneto. Saranno comunque necessarie ordinanze dei singoli Comuni
Il 10 aprile è in programma la domenica ecologica rientrante tra quelle istituite nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
Il 20 marzo è in programma la domenica ecologica rientrante tra quelle istituite nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
Il 6 marzo è in programma la domenica ecologica rientrante tra quelle istituite nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
Il 20 febbraio è in programma la domenica ecologica rientrante tra quelle istituite nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
Da martedì 8 febbraio tornano in vigore le limitazioni ordinarie previste dal Piano aria integrato regionale
Da sabato 5 febbraio a lunedì 7 febbraio saranno in vigore le limitazioni ulteriori previste dal Piano aria integrato regionale
Da martedì 1 febbraio tornano in vigore le limitazioni ordinarie previste dal Piano aria integrato regionale
Continua con il bollino rosso l'allerta smog in Emilia-Romagna dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale, a causa dei livelli di polveri sottili e con misure emergenziali in vigore per contenere l'inquinamento atmosferico
Sulla base delle previsioni di Arpae, anche nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 gennaio (oltre a lunedì e ai giorni precedenti) restano in vigore le limitazioni ulteriori previste dal Piano aria integrato regionale
Sulla base delle previsioni di Arpae, anche nelle giornate di sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 gennaio (oltre a venerdì e ai giorni precedenti) restano in vigore le limitazioni ulteriori previste dal Piano aria integrato regionale
Da sabato 15 gennaio a lunedì 17 gennaio saranno in vigore le limitazioni ulteriori previste dal Piano aria integrato regionale
"Nel 2020, l’anno del lockdown, a Ravenna ogni 5/6 giorni in media si è superato il limite massimo di PM10 a seconda che si trattasse di zona urbana o industriale"
Da giovedì 23 dicembre tornano in vigore le limitazioni ordinarie previste dal Piano aria integrato regionale
Saranno in vigore nel territorio del Comune di Ravenna le limitazioni ulteriori previste dal Piano aria integrato regionale
Sulla base delle previsioni di Arpae, contenute nel bollettino Liberiamolaria – pubblicato il lunedì, il mercoledì e il venerdì – da martedì 23 novembre tornano in vigore le limitazioni ordinarie
Sulla base delle previsioni di Arpae, contenute nel bollettino Liberiamolaria, saranno in vigore le limitazioni ulteriori previste dal Piano aria integrato regionale
Il 24 ottobre è in programma la seconda delle domeniche ecologiche istituite nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
Il 10 ottobre è in programma la prima delle domeniche ecologiche istituite nell’ambito delle misure di regolazione della circolazione veicolare contro l’inquinamento atmosferico
A Ravenna, come in tutta l’Emilia-Romagna, entrano in vigore le misure di regolazione della circolazione veicolare previste dalla Regione contro l’inquinamento atmosferico
Ripartono dal prossimo 1 ottobre e fino al 30 aprile 2022 le misure previste dal piano Pair 2020-Piano aria integrato regionale - per combattere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria
La mozione prevede di svecchiare il parco auto comunale, comprese le auto della Polizia locale, i mezzi di servizio e quelli dedicati anche al trasporto scolastico
Nelle prossime settimane la Regione dovrebbe pubblicare i bandi destinati proprio alle amministrazioni Comunali per assegnare le risorse necessarie per poter rinnovare il parco auto a favore di veicoli ad emissioni zero
Alle ordinarie limitazioni alla circolazione si aggiunge il divieto di circolazione per i veicoli diesel euro 4
Domenica 28 marzo, come tutte le domeniche fino al 25 aprile (escluso il 4 aprile), sarà domenica ecologica a Ravenna