Parlare di ambiente sui social: parte il percorso formativo per “green influencer”
Ospite d’eccezione del percorso è Giorgia Pagliuca, giovane attivista e influencer specializzata in tematiche ambientali
Ospite d’eccezione del percorso è Giorgia Pagliuca, giovane attivista e influencer specializzata in tematiche ambientali
Lunedì pomeriggio le piattaforme social di Mark Zuckerberg sono andate in down
Un post contenente alcune fotografie artistiche del fotografo ravennate, i cui lavori sono esposti al Mar, hanno causato la chiusura momentanea della pagina sul social network
Si sono registrati mercoledì pomeriggio numerosi problemi, come segnalato anche da numerosissimi utenti di Ravenna e provincia
Pur rimanendo il social network di maggior successo sono molti gli utenti che, per un motivo o per l'altro, scelgono di disattivare in maniera definitiva il proprio account
Un esperto presenterà ai partecipanti tutti gli elementi di cui tener conto per le comunicazioni su Facebook e sugli altri social network nel rispetto delle leggi
La pagina sarà un contenitore informativo di pubblica utilità e comunicazioni su eventi che riguardano la quotidianità faentina
Per lanciare la pagina, si sono già realizzati alcuni servizi grazie ai fotografi cervesi, così da raccontare la natura con la pineta e i giardini in fiore, la spiaggia, i ristoranti e la moda con i negozi
E' bufera sulla 27enne riminese, modella e cestista che ha esordito nel 2007 nel Basket Cervia, dopo che sul suo profilo Instagram (che conta quasi due milioni di follower) è apparsa la frase che ha scatenato l'indignazione della rete
Scopo dell’uso di Facebook è quindi comunicare informazioni con finalità istituzionali e di interesse generale
La distribuzione della rivista, rivolta a imprenditori e appassionati, partirà da Ravenna per poi allargarsi in tutta la regione Emilia-Romagna
A due profili Facebook, invece, non è stata ancora possibile associare una corrispondenza e identificazione personale certa
Gli esperti si intratterranno sui pericoli e sulle insidie che si possono nascondere nel mondo dei social network e di cui gli adolescenti possono essere vittime inconsapevoli
Nell’incontro di lunedì si arriverà a concretizzare quel che è stato fatto in una sorta di netiquette condivisa tra tutti e sostenuta anche dal Comune
Dalla sua famiglia alle vittorie ottenute, passando per le prime esperienze di volo, le gesta dell'asso dei cieli della Prima Guerra Mondiale saranno narrate con la tecnica dello storytelling
L'avvertimento arriva nuovamente dal Comune di Ravenna, che già martedì aveva messo in guardia i ravennati riguardo la circolazione di una falsa immagine
Lunedì sera il primo cittadino della città manfreda ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un post in cui annunciava che le scuole del Comune, nonostante il maltempo, sarebbero rimaste aperte
Scopo del progetto, sostenuto dagli amministratori dell’Unione, è permettere ai cittadini della Bassa Romagna, a chi ci lavora, ci studia e ai turisti di riappropriarsi dei luoghi in cui vivono
Il nuovo canale proporrà gli scatti più belli della Bassa Romagna per raccontare i paesaggi, gli scorci e il patrimonio artistico-culturale dei nove Comuni del territorio
Ad aprile un cittadino ha pubblicato sul suo profilo social un video in cui denigrava con espressioni ingiuriose la Polizia Municipale della Bassa Romagna, ricevendo così una querela: oggi chiede scusa
Nati per condividere passioni, e consigli o per scambiare e vendere merce, i gruppi si sono rivelati utili in molte occasioni e spesso le persone hanno trovato un reale aiuto da parte dei propri concittadini
Il sindaco Piovaccari: “È nostra intenzione incrementare la comunicazione con un'attenzione particolare ai social network, grazie ai quali i cittadini possono dialogare con noi in tempo reale"
Dopo il ritiro della querela da parte della donna vittima di razzismo, i membi di Asra (associazione di cittadini senegalesi a Ravenna) annunciano che continueranno nella loro battaglia legale