Risultato ottenuto grazie alla partnership con Eni, agli accordi con i colossi della ristorazione collettiva e alla raccolta domestica. Parte del biocarburante alimenterà i mezzi della raccolta dei rifiuti
Il Comune di Ravenna aderisce anche quest'anno al progetto Green food week durante la quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale
La Camera di Commercio: “Nell’anno di ripresa post-pandemia è cresciuta la quota di imprese eco-investitrici, rilanciando il processo di transizione verde del territorio ravennate. Ma i tempi autorizzativi stanno rallentando l’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile”
La 'Tattica Darsena Verde' si adopera per garantire uno stile di vita sano e responsabile in un quartiere a basso impatto ambientale e sviluppa una Darsena da vivere soprattutto a piedi e in bicicletta
Il camp dedicato ai giovani si svolge per 4 giorni all’Opera di Santa Teresa. L’idea è offrire spunti per “pensare” in modo differente ai propri stili di vita
Il Ceo dell'azienda: "L’uomo esercita un’influenza crescente sul clima e sulla variazione della temperatura terrestre: è fondamentale che tutti gli anelli di ciascuna filiera produttiva si pongano obbiettivi condivisi, altrimenti la situazione climatica è destinata a peggiorare irreversibilmente"
Con il bilancio l’Autorità Portuale intende condividere le attività svolte e gli obiettivi futuri che sta perseguendo per una crescita sostenibile e responsabile del Porto di Ravenna
Si potranno presentare sia cover che brani inediti, di qualsiasi genere musicale, purché attinenti al tema della sostenibilità. In palio per il vincitore la registrazione gratuita di un brano
Il sindaco di Ravenna parla dei progetti in campo energetico e chiede all'Europa di pensare ai "progetti innovativi sulla captazione della CO2". L'assessore Corsini: "L'Emilia-Romagna è una delle regioni più importanti d'Europa che traina la ripresa del Paese e del continente"
L'evento "Future Landscapes" sarà un'occasione per riflettere sul futuro delle aree costiere. In particolare, si parlerà del ruolo che avrà il mare dal punto di vista economico, sociale e culturale nell’era della de-carbonizzazione
L'azienda: "L’obiettivo è quello di sviluppare a Ravenna la filiera dell’idrogeno green e produrre energia rinnovabile per il trasporto pubblico locale"
Il finanziamento arriva con il bando "edugreen" che prevede fondi per realizzare spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica come ad esempio l'allestimento di giardini e orti didattici
Gli assessori Randi e Costantini: "Sia i temi che verranno affrontati e le relazioni internazionali offriranno agli operatori del settore e alla nostra città una grande opportunità"
Dagli alberi "adottati" alla nuova edizione di “Inalberiamoci-in bici”, l'iniziativa lanciata dal programma Caterpillar di Rai Radio 2 raccoglie grande adesione
In occasione della Green food week e della campagna sostenibile "M'illumino di meno", il Comune fa la sua parte aggiungendo l'impegno a consumare cibo più sostenibile
Per circa una settimana saranno pubblicati contenuti utili alla gestione quotidiana dei rifiuti e a conoscere come e quanto tutti noi possiamo contribuire a ridurne la quantità
Il commissario straordinario della Camera di commercio, Giorgio Guberti: "Un approccio realmente sostenibile è quello in cui vengono prese decisioni non preoccupandosi solo degli effetti di breve periodo ma proiettandosi in un orizzonte di più ampio respiro"