La Polizia di Stato ha arrestato due fratelli albanesi a conclusione dell'operazione denominata Globetrotter durata un anno verso un gruppo di una quindicina di persone di origine albanese, nigeriana ed italiana che aveva la centrale dello spaccio a Massalombarda
I finanzieri dopo aver richiesto la collaborazione delle unità cinofile antidroga di Ravenna, hanno proseguito l'attività ispettiva mediante perquisizioni locali.
Aveva oltre sei chili di hashish, pronti per essere spacciati, nonché 3mila euro in contanti ritenuti provento di spaccio. E' il materiale che venerdì sera a Faenza è stato trovato in casa di un 34enne marocchino
Nella nottata tra venerdì e sabato i militari della Stazione di Cervia hanno proceduto all’arresto per spaccio di sostanze stupefacenti di una ragazza italiana di 19 anni
L'indagine portata a termine dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Faenza è stata convenzionalmente denominata "Grigher" prendendo spunto dal soprannome con il quale il pusher 36enne veniva contattato
I Carabinieri della stazione di San Lorenzo di Lugo, nell’ambito di attività antidroga svolta nella serata di domenica nella prima periferia di Lugo, hanno tratto in arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Durante le ricerche è stato trovato tutto l’occorrente per pesare e ripartire le dosi, nonché una somma di denaro ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Tutto ha inizio quando domenica scorsa in un parco, i carabinieri della stazione che erano usciti in servizio di pattugliamento hanno notato due ragazzi che seduti su una panchina confezionavano uno spinello
Negli ultimi tempi i carabinieri avevano avuto notizia di una nuova diffusione del consumo di eroina a Faenza un "ritorno" dettato da motivi economici e dal basso costo. Le indagini hanno portato all'individuazione del covo dello spaccio
Concluse le indagini dei carabinieri relative al sequestro di circa cento chili di marijuana, avvenuto lo scorso anno e per il quale già due persone si trovano in carcere. Salendo a ritroso nel percorso che ha portato la droga nel Ravennate, i carabinieri ritengono che lo stupefacente arrivò dai Balcani
I carabinieri di Riolo Terme stavano monitorando da tempo i movimenti di un 41enne orbitante intorno agli ambienti legati allo spaccio ed al consumo di droghe, ipotizzando che si fosse creato un proprio "giro" tra gli assuntori di eroina
Oltre al giovane bolognese, dopo gli arresti di venerdì a Lido Adriano, quando sono finiti in carcere tre pusher, nel weekend è stata la volta di un cittadino marocchino di 20 anni
I Carabinieri della Compagnia di Ravenna, nella giornata di domenica, nel corso di un servizio dedicato alla repressione del fenomeno di spaccio delle sostanze stupefacenti, hanno denunciato una signora che consumava droga
Durante un servizio mirato in borghese, i Carabinieri della Stazione di Marina di Ravenna, hanno tratto in arresto la giovanissima, originaria della provincia di Forlì-Cesena ed in trasferta in cerca di sballo
Tre carabinieri della stazione di Faenza Borgo Urbecco, mentre tornavano a piedi in caserma dopo una serata in pizzeria, hanno riconosciuto un noto tossicodipendente faentino che frettolosamente ha fatto ingresso in un'abitazione
Il flusso informativo tra la Pro-Loco di Lido Adriano ed i Carabinieri della locale Stazione ha portato immediatamente i suoi frutti: dopo solo poche ore dalla segnalazione, i militari hanno tratto in arresto un pusher di cocaina.
Da qualche giorno i militari dell'arma avevano nuovamente intensificato i servizi nella zona compresa fra la via Cavour, via Castellani e corso Mazzini a Faenza, già teatro di precedenti operazioni antidroga, attenzionando anche il parco pubblico "Tassinari"
I Carabinieri della Compagnia di Ravenna hanno tratto in arresto uno spacciatore di nazionalità albanese nella località di Lido Adriano. E' un ragazzo di di 24 anni il pusher che i militari di Lido Adriano hanno tratto in arresto: residente a Bellaria Igea Marina, di fatto era domiciliato nel ravennate
A seguito di alcuni esposti e delle segnalazioni dei residenti della zona, i Carabinieri della Compagnia di Ravenna hanno approfondito i controlli in alcuni dei parchi di alcune zone residenziali: l'operazione ha portato ad arresti e numerose segnalazioni per il consumo