Il risultato de progetto "CiboAmico" che dal 2021 è stato esteso alla mensa aziendale di via Romea Nord. Nel 2022 è stato possibile recuperare circa 500 pasti, per un valore di quasi 2 mila euro
L’assessore regionale Corsini: "Quando si incontrano progettualità locali e regionali per rispondere a bisogni delle comunità, possiamo dire che è un successo per tutti"
Il logo si basa su 4 simboli che rappresentano ciascuno un aspetto diverso della condivisione: la mano il sostegno offerto dalla comunità; il cuore la cura per l’altro; la piantina la sostenibilità; la pasta il cibo
L'assessora al welfare: "L'obiettivo è creare una rete di soggetti che possano stabilmente contribuire al recupero alimentare e al riorientamento dei beni recuperati a favore di chi ne ha bisogno"
Circa un 10% del totale riguarda proprio rifiuti organici e agroalimentari. L'assessore Baroncini: "Lo spreco alimentare coinvolge tutti e riguarda molti aspetti della vita quotidiana"
Un crowdfunding per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita da destinare alla raccolta delle eccedenze alimentari negli esercizi alimentari e nei pubblici esercizi per la consegna a mense sociali e dormitori
Tramite l’app i negozianti possono vendere le cosiddette 'magic box', sacchetti a sorpresa contenenti i prodotti rimasti a fine giornata “troppo buoni per essere buttati”
Uno studio approfondito sul nostro territorio rivela le abitudini sostenibili dei ravennati: il 32% congela il cibo che non consuma subito, il 51% fa la lista della spesa per comprare solo il necessario
Questa iniziativa, che fa parte di un progetto di riduzione degli sprechi e recupero delle eccedenze alimentari sviluppato dalla cooperativa, permetterà di risparmiare quantità di CO2
Un appuntamento per condividere con i partner europei le idee che si stanno sviluppando in Bassa Romagna in tema di uso responsabile delle risorse alimentari
Un’azione al fine di sensibilizzare i bambini e i ragazzi a contenere gli sprechi alimentari, imparando a mettere nel piatto solamente ciò che si è certi di mangiare
Sono state affisse nelle scuole e mense scolastiche delle locandine raffiguranti il piatto della gentilezza, di colore viola, e un messaggio di sensibilizzazione a mettere nel piatto solamente ciò che si è certi di mangiare