"L’attenzione di Start Romagna alla salute dei cittadini ha portato allo studio di verifica che abbiamo eseguito e che dimostra come il virus non sia identificabile sulle aree interne dei mezzi di trasporto dopo sanificazione"
Gli operatori di manutenzione saranno assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato full-time, con prospettive di stabilizzazione e di sviluppo professionale
In questa fase finale di sperimentazione e all’avvio del traporto scolastico, il servizio ‘Contapasseggeri’ testato in questi mesi viene ora condiviso con i clienti a bordo dei bus
La patente utile alla guida dei bus ha un costo che spesso rappresenta un ostacolo definito da norme specifiche; e allora Start Romagna ha predisposto un sostegno che sostanzialmente lo annulla
Una pellicola protettiva dotata di una tecnologia brevettata a base di ioni d’argento la cui azione abbatte la presenza di virus e batteri, raggiungendo una sanificazione dell’85% già dopo 5 minuti dal contatto con essi
Parte da Ravenna l’introduzione graduale del progetto 'StarTap', il nuovo sistema di pagamento a bordo dei bus con carte bancarie o carte virtualizzate, in smartwatch o smartphone
L’esercizio 2019, chiuso con un utile di 93.317 euro al netto delle imposte, migliora le previsioni che per il 2019 fissavano l’obiettivo ad un utile di 19.500 euro
Da lunedì riparte in Romagna il 75% delle corse con l'utilizzo di 288 bus: capienza ridotta per mantenere le distanze di un metro e personale per spiegare le norme anticontagio
Sulle linee extraurbane viene confermato lo schema orario delle ‘giornate feriali non scolastiche’. Per le linee urbane, nei giorni feriali, resteranno attivi i servizi programmati nelle giornate festive
Il servizio è soppresso la domenica. Il traghetto sarà normalmente in funzione da lunedì a sabato, con termine del servizio alle 20, ma verrà soppresso la domenica
Le porte anteriori dei mezzi, normalmente utilizzate per l’accesso a bordo, saranno mantenute chiuse, pertanto i clienti potranno utilizzare esclusivamente la porta centrale e posteriore
"Una altissima percentuale di fermate in ambito urbano, sub-urbano ed extraurbano non ha ancora le caratteristiche costruttive previste dalle normative vigenti"