“In passato l’emissione della Tari non è sempre stata regolare - ha sottolineato il presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Luca Piovaccari -, da due anni a questa parte siamo invece riusciti a ottenere una distribuzione di questa tassa in tre rate omogenee"
Sono le pesanti dichiarazioni di Gianfranco Spadoni, consigliere di Civici provincia di Ravenna: "Se le province devono continuare a svolgere una qualche funzione, vanno messe nelle condizioni di contare sulle risorse necessarie"
Retromarcia del Governo sulla leggina che avrebbe salvato l'Eni dal versare le tasse sugli immobili sulle piattaforme per l'estrazione di idrocarburi e che sarebbe costata a Ravenna 40 milioni. De Pascale: "Ottima notizia"
I sindaci di Ravenna Michele De Pascale e di Cesenatico Matteo Gozzoli alzano il tiro e chiedono al presidente della Repubblica Mattarella di non controfirmare il decreto legge
Secondo i consiglieri Pd l'impatto del provvedimento sulle casse dei comuni ammonterebbe a 300 milioni di euro, dei quali ben 40 a carico del comune di Ravenna
Samantha Tardi: "Nonostante De Pascale sia dello stesso partito di Gentiloni, c'è un'assoluta mancanza di comunicazione interna che, se assente, avrebbe potuto permettere al sindaco di prendere le debite contromisure"
"Rimaniamo sconcertati dal messaggio che la maggioranza decide di lasciare passare, ovvero che la raccolta porta a porta, di fatto, determini un danno alle tasche del cittadino anziché il contrario", affermano da CambieRà
E' l'opinione del capogruppo in consiglio comunale di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi, che martedì scorso ha espresso voto contrario ai provvedimenti che definiscono l’applicazione della Tari per il 2017
Per quanto riguarda le tariffe Tari in generale, il montante complessivo risultante dal Piano economico e finanziario approvato dal comitato locale di Atersir è di 29.634.769,55 euro
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni
Otto mesi di lavoro solo per pagare le tasse. Le città con il fisco più “amico” sono a pari merito Belluno, Gorizia e Cuneo, con il tax free day al 17 luglio.
"Con rammarico abbiamo dovuto aspettare una sentenza della Cassazione per vedere riconosciuto un sacrosanto principio di equità", commenta la Cna provinciale di Ravenna
E' quanto emerge dalla terza edizione dell'indagine "Comune che vai, fisco che trovi", svolta dall’osservatorio Cna sulla piccola impresa e che analizza 124 comuni italiani
In merito alla Tari, l'aliquota da applicare nel 2016 sarà pressoché uguale all'anno scorso, con un lieve aumento su base annua di 50 centesimi pro capite
La delibera è stata approvata col voto favorevole dei gruppi Pd, Pri, Sel, Fedsinistra, Idv e Movimento 5 stelle; Contrari Lista per Ravenna, Lega Nord Romagna e Forza Italia
E' quanto assicura il sindaco di Cervia, Luca Coffari, evidenziando come "grazie alle manovre di bilancio non c'è stato alcun aumento di tasse per i cervesi in questi anni".
Conclude Brunelli: "L’imposta di soggiorno risulta quindi sospesa, come dire “congelata” per l’anno 2016; voglio assicurare gli albergatori e anche il sindaco, che sarà mio preciso impegno lavorare nell’anno 2016 per “sciogliere” definitivamente questa imposta"