Afferma Matteucci: "Sto mettendo su in queste ore un pool di esperti in varie discipline con un testimonial d'eccezione. Io sono solo il Sindaco di uno degli 8000 Comuni italiani, ma per quel che posso questa volta si va fino in fondo"
"Primo: sostenere l'emendamento al decreto presentato dall'Anci Emilia Romagna che sostituisce la stangata Imu con un modesto prelievo sul gioco d'azzardo. Secondo: dichiarare fin d'ora che il decreto, se non verrà modificato, avrà il vostro voto contrario"
Per l'occasione gli alberi di Natale allestiti nei centri storici sono stati addobbati con diverse cartelle di pagamento. Accanto alle sagome dei babbi natale, una bottiglia di superalcolico
Chiosa Matteucci: "Sull'mu la sorprendente novità maturata nelle ultime ore sarebbe che l’una tantum slitterebbe dal 16 al 24 gennaio. Ma dai, è uno scherzo"
Continua la 'guerra' del sindaco, Fabrizio Matteucci, nei confronti dell'abolizione dell'Imu e della Iuc: "Ho concordato la battaglia di queste ore contro l'imbroglio-Imu con il presidente dellAnci"
"L'annuncio trionfale del sindaco che sarà restituita alle persone meno abbienti parte dell'IMU già pagata nel 2013 sulle case in comodato potrebbe essere il riconoscimento di un primo parziale successo di Lista per Ravenna nella battaglia solitariamente condotta per sette mesi"
"Il Comune di Ravenna restituirà alle persone meno abbienti parte dell'Imu già pagata nel 2013 sulle case in comodato": è l'annuncio che dà il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci. Insomma, i soldi per questa partita sono spuntati in extremis
"Siamo felici che il consiglio comunale abbia accolto all'unanimità la delibera di conferma del regime di Tia per il 2013 - un ottimo risultato e una boccata d'ossigeno per cittadini e imprese."
Per i faentini non arriva la temuta stangata di Natale della Tares, il Consiglio comunale ha infatti approvato lunedì una delibera di applicazione per tutto il 2013 delle tariffe della Tia, invece della nuova Tares, per lo smaltimento dei rifiuti
“A seguito di questo disposto di legge sosteniamo quanto anticipato dal sindaco, e cioè la scelta di intraprendere la strada, ancorché difficile e complicata, di continuare ad applicare anche per il 2013 la tariffa rifiuti in vigore l’anno trascorso e cioè la Tia”
"Dietro l’Imu si nasconde un’altra tassa, una tassa occulta, che toglierà oltre 1,7 miliardi di euro alle imprese". Questo è il grido di allarme lanciato dalla Cna
"A prescindere dall’introduzione della Tares o meno, i contribuenti del Comune di Ravenna dovranno versare oltre 24 milioni di euro riferiti alle tariffe della TIA2 applicata nel 2012"
"“Un parlamentare dovrebbe sapere quello che dice e soprattutto conoscere le leggi su cui è chiamato ad operare. Non sembra sia così per il neodeputato ravennate di Sinistra Ecologia Libertà (SEL), Giovanni Paglia"
In un documento di venerdì mattina il Comitato per l’Imprenditoria ha consegnato al Sindaco Matteucci alcune riflessioni proposte avanzate dal Comune di Ravenna in merito alla tassazione e tariffazione locale (IMU e TARES).
“Sta di fatto che neppure un euro verrà restituito ai contribuenti ravennati super tassati, così come, l’assessore al bilancio stessa lo ha dichiarato, i Comuni che hanno incassato meno del previsto si sono rifatti della differenza caricandola sui propri amministrati"
Serve maggiore equità anche per il fisco locale. A richiederlo sono, all'unisono, Confartigianato e Cna della provincia di Ravenna. A finire nell'occhio del ciclone è l'IMU
Le Associazioni Imprenditoriali, con modalità e tempi diversi, hanno già avuto modo di esprimersi sul versamento dell’acconto del 18 giugno pari al 50% dell’imposta calcolata sull’aliquota base
La versione del decreto sulla spending review approvata martedì dal Senato comprende nuove regole in merito alle tasse universitarie, con aumenti in base al reddito familiare o personale
Si tratta di un centinaio di iscritti che, con il loro reddito, dovrebbero sostenere un aumento di costi d‘iscrizione così elevato. Giurisprudenza complessivamente conta 886 iscritti
Ancora messaggi intimidatori contro l'Agenzia delle entrate. Questa volta è accaduto a Lugo : una busta contenente polvere sospetta è stata spedita nei giorni scorsi
"La manovra fiscale del Comune di Ravenna sul bilancio di previsione 2012 si è distinta, rispetto a molti altri comuni, per aver gravato oltre misura con l'IMU su tipologie di immobili in uso a famiglie di modeste condizioni"
"Confermo l'impegno assunto in Consiglio Comunale lo scorso 19 aprile: fatti i conti con le risorse disponibili, se la Legge non cambia e il Governo non introduce elementi di equità, valuteremo da soli, come Comune, la possibilità di istituire un Fondo di restituzione IMU"
Hera, in accordo con il Comune di Solarolo, informa che è partita in questi giorni una campagna informativa per regolarizzare le eventuali posizioni non corrette legate alla tariffa rifiuti