Teatro distrutto dall'alluvione: al Rossini di Lugo arriva Mattarella
È partita una gara di solidarietà su GoFundMe, che ha già ricevuto una grande adesione: oltre 8.900 euro raccolti grazie a 180 adesioni, su un obiettivo di 15mila
È partita una gara di solidarietà su GoFundMe, che ha già ricevuto una grande adesione: oltre 8.900 euro raccolti grazie a 180 adesioni, su un obiettivo di 15mila
Gli uffici del Teatro saranno aperti fino a venerdì 4 novembre (festivi esclusi) dalle ore 10 alle ore 13. Da domenica 30 ottobre sarà possibile acquistare nuovi Abbonamenti anche online, sul sito Vivaticket.
Presso il Teatro Comunale di Russi una mostra di burattini tradizionali: sabato 17 spettacoli per i più piccoli ed intrattenimento
Le opere in corso sono mirate all’efficientamento energetico e alla riduzione dei consumi per il riscaldamento dei locali del teatro, grazie a interventi nelle zone corridoi, camerini, palco e Ridotto
Le parti economiche eccedenti i finanziamenti saranno sostenute dall’amministrazione manfreda mentre la fine lavori è prevista per il 2023
Nell’ambito delle risorse stanziate dal Pnrr per la componente Turismo e Cultura 4.0, al fine di “Migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, il Comune di Ravenna ha ottenuto un finanziamento complessivo di 1.128.000 euro
L’intervento ha avuto un costo complessivo di circa 2 milioni di euro, di cui 240 mila finanziati dalla Regione
L’iniziativa si pone l’obiettivo di mettere al centro il patrimonio materiale e immateriale dei Centri di Produzione dei Teatri Stabili d’Arte Contemporanea
Si chiude domani, domenica 21 novembre, al Teatro Alighieri, la XIII edizione di “La Voce Artistica”, corso internazionale di foniatria e logopedia ideato e coordinato da Franco Fussi
La cultura di comunità torna protagonista a Bagnacavallo con l’inaugurazione del Teatro Goldoni, che dopo la riqualificazione dei suoi interni torna a splendere nella sua ottocentesca bellezza e riprende gli spettacoli
"Un viaggio nella bellezza del Masini e del suo Ridotto, un racconto dei suoi elementi più evidenti ma soprattutto dei suoi angoli più nascosti, spesso inaccessibili"
In questi giorni sono in corso la carteggiatura e il necessario trattamento della pavimentazione in legno del palco e della platea
Il visitatore potrà passeggiare a suo piacimento nello spazio, costruendo un proprio percorso alla scoperta del Teatro
La gradinata creerà inoltre una nuova piccola sala prove o spettacolo nell’area che oggi è sotto la galleria, e quest’ultima potrebbe diventare a sua volta una piccola sala separata della nuova ‘multisala teatrale’
In attesa che sia possibile riaprire le porte al pubblico e in occasione dell’iniziativa nazionale 'Facciamo luce sul teatro!', anche l’Alighieri si illumina di un messaggio di speranza
Il maestro ribadisce che "i posti più sicuri sono i teatri, quando la gente è entrata si siede a distanza, con la mascherina, non parla; se si prendono misure all'ingresso e all'uscita non c'è pericolo"
I prossimi interventi in programma sono la levigatura e la tinteggiatura della pavimentazione in legno del palco e della platea. Saranno infine sostituite le 112 sedute della platea
Ci saranno la voce narrante di Gianni Parmiani, accompagnato da Nicoletta Bassetti (violino) e Andrea De Marco (chitarra), e musiche di Luca Taddia con Fabio Cremonini. Porterà il saluto dell’Amministrazione comunale il sindaco Eleonora Proni
Risalente a poco prima della metà dell’Ottocento, il sipario del Teatro Goldoni, come ha spiegato Raffaella Dapporto durante la serata, fu dipinto da Antonio Muzzi (Bologna 1815-1894)
Tali voucher avranno validità per 18 mesi dalla data di emissione e potranno essere utilizzati per l’acquisto di biglietti o abbonamenti della futura programmazione
La richiesta del voucher può essere effettuata via email oppure recandosi personalmente alla biglietteria del Teatro Masini nel periodo indicato
"Si tratta di realtà importanti, autentici presidi di cultura e spettacolo sul territorio, spesso portatrici di innovative sperimentazioni”