In attesa che sia possibile riaprire le porte al pubblico e in occasione dell’iniziativa nazionale 'Facciamo luce sul teatro!', anche l’Alighieri si illumina di un messaggio di speranza
Il maestro ribadisce che "i posti più sicuri sono i teatri, quando la gente è entrata si siede a distanza, con la mascherina, non parla; se si prendono misure all'ingresso e all'uscita non c'è pericolo"
I prossimi interventi in programma sono la levigatura e la tinteggiatura della pavimentazione in legno del palco e della platea. Saranno infine sostituite le 112 sedute della platea
Ci saranno la voce narrante di Gianni Parmiani, accompagnato da Nicoletta Bassetti (violino) e Andrea De Marco (chitarra), e musiche di Luca Taddia con Fabio Cremonini. Porterà il saluto dell’Amministrazione comunale il sindaco Eleonora Proni
Risalente a poco prima della metà dell’Ottocento, il sipario del Teatro Goldoni, come ha spiegato Raffaella Dapporto durante la serata, fu dipinto da Antonio Muzzi (Bologna 1815-1894)
Tali voucher avranno validità per 18 mesi dalla data di emissione e potranno essere utilizzati per l’acquisto di biglietti o abbonamenti della futura programmazione
L’assessore alla Cultura del Comune di Lugo commenta l'annuncio della Fondazione che mercoledì ha spiegato come per la prima volta in 40 anni non si terrà il Festival di musica barocca Purtimiro
Le opere e gli interventi previsti nel progetto serviranno al miglioramento strutturale e funzionale del teatro lughese con una conseguente ottimizzazione dell’offerta culturale
Sindaco e assessore: "Con questi interventi i nostri due principali teatri, dall’importante valore storico e architettonico, diventeranno ancora più accoglienti e accessibili e si doteranno di moderne tecnologie"
La nuova stagione del Socjale conferma l’apertura al teatro, con la proposta di artisti ravennati, da Elena Bucci delle Belle Bandiere alla prima nazionale dello spettacolo di teatro musicale di Vittorio Bonetti
Il responso è arrivato direttamente dai cittadini, chiamati a esprimersi dall’amministrazione comunale attraverso un sondaggio, conclusosi lo scorso anno
Si va dunque da lavori di restauro e messa a norma fino a opere di risanamento conservativo e innovativo tra gli interventi finanziati dal bando del giugno scorso per teatri e sedi di spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna
I percorsi formativi presentati saranno rivolti al personale educativo e ausiliario e alle insegnanti e toccheranno temi fondamentali a supporto della pratica educativa e relazionale
I cittadini a larga maggioranza hanno orientato la loro preferenza sul nome di Walter Chiari che, pur non essendo cittadino cervese, è un personaggio molto legato alla città