In restauro il sipario storico del Teatro Goldoni di Bagnacavallo
Risalente a poco prima della metà dell’Ottocento, il sipario del Teatro Goldoni fu dipinto da Antonio Muzzi (Bologna 1815-1894)
Risalente a poco prima della metà dell’Ottocento, il sipario del Teatro Goldoni fu dipinto da Antonio Muzzi (Bologna 1815-1894)
La Direzione sta valutando la possibilità di riprogrammarli in altra data e informazioni in merito saranno diffuse appena disponibili
Il macchinista e l’elettricista selezionati risponderanno direttamente al responsabile tecnico e, in seconda, ai rispettivi capi reparto
L’assessore alla Cultura del Comune di Lugo commenta l'annuncio della Fondazione che mercoledì ha spiegato come per la prima volta in 40 anni non si terrà il Festival di musica barocca Purtimiro
Con l’installazione dei ponteggi, cominciano giovedì i lavori di manutenzione straordinaria e di consolidamento sismico al Teatro Rossini di Lugo
Le opere e gli interventi previsti nel progetto serviranno al miglioramento strutturale e funzionale del teatro lughese con una conseguente ottimizzazione dell’offerta culturale
Oltre trecento persone hanno affollato, nelle due ore di apertura, gli spazi appena restaurati al terzo piano del teatro bagnacavallese
Sindaco e assessore: "Con questi interventi i nostri due principali teatri, dall’importante valore storico e architettonico, diventeranno ancora più accoglienti e accessibili e si doteranno di moderne tecnologie"
La nuova stagione del Socjale conferma l’apertura al teatro, con la proposta di artisti ravennati, da Elena Bucci delle Belle Bandiere alla prima nazionale dello spettacolo di teatro musicale di Vittorio Bonetti
Il responso è arrivato direttamente dai cittadini, chiamati a esprimersi dall’amministrazione comunale attraverso un sondaggio, conclusosi lo scorso anno
Si va dunque da lavori di restauro e messa a norma fino a opere di risanamento conservativo e innovativo tra gli interventi finanziati dal bando del giugno scorso per teatri e sedi di spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna
I percorsi formativi presentati saranno rivolti al personale educativo e ausiliario e alle insegnanti e toccheranno temi fondamentali a supporto della pratica educativa e relazionale
Indetta la gara d'appalto per la gestione delle attività teatrali del teatro comunale "Angelo Masini" di Faenza
Il sindaco di Lugo, Davide Ranalli, presenta così la stagione 2018-2019 del Teatro Rossini di Lugo
I cittadini a larga maggioranza hanno orientato la loro preferenza sul nome di Walter Chiari che, pur non essendo cittadino cervese, è un personaggio molto legato alla città
Con protagonisti di forte appeal quali Stefania Sandrelli, Ambra Angiolini, Anna Bonaiuto, Raoul Bova, Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti, la rassegna è stata fortemente improntata alla drammaturgia contemporanea
Un nuovo successo confermato e confortato da un incremento nel numero di abbonati e presenze, ma anche dall’inaugurazione di nuove sinergie e rassegne
La stagione teatrale 2016/17 del teatro comunale di Cervia conferma il successo già consolidato negli anni e riafferma il ruolo del teatro quale uno dei poli culturali privilegiati della città
Il focus dell'approfondimento è stato ancora una volta il rilancio del prestigioso teatro lughese, grazie agli ingenti investimenti nella cultura sostenuti dalla giunta comunale.
Sono intervenuti il sindaco Eleonora Proni, il presidente del Lions Club di Bagnacavallo Pierluigi Ravagli e il presidente della Pro Loco, Arnaldo Castellucci
La rassegna, che inizierà il primo dicembre e proseguirà fino ad aprile, è composta da sei appuntamenti