Il Consiglio comunale di Ravenna ha approvato all'umanità un ordine del giorno presentato dal capogruppo della Lega Nord, Paolo Guerra, riguardante la possibilità di "corsi e laboratori sulla lingua, la cultura e le tradizioni romagnole all’interno delle scuole primarie e secondarie”
Quaranta gruppi folkloristici, undici amministrazioni comunali e personalità che da tempo si dedicano alla conservazione del patrimonio di tradizione hanno tenuto a battesimo sabato alla Cà del ballo di via Dismano l’Ente Tutela Folklore e Tradizioni di Romagna
In un incontro che si terrà sabato alla “Cà del ballo” di via Dismano 219, il comitato promotore in collaborazione con il Comune, rappresentato dal vicesindaco Giannantonio Mingozzi, compirà il primo atto di istituzione dell’ente tutela folklore e tradizioni di Romagna
Il Palio della voga celebra la ventesima edizione con il record di marinerie partecipanti, oltre che di concorrenti. Le città in gara saranno infatti 16, con 32 rematori pronti a darsi battaglia, sul porto canale
"Su 400 eventi in calendario per la Notte Rosa, non c'è spazio per l'identità della Romagna e in particolare de liscio": lo denuncia il musicista di liscio Mirko Casadei