Notizie su tradizioni
La storia prende vita con la Contesa Estense: corteo dei rioni, palio della Caveja e fuochi d’artificio silenziosi
Biodiversità, incisioni e fuochi magici: torna la tradizione dei Lom a Merz
Dai primi giorni di gennaio si scopre il tempo di tutto l'anno: il meteo del 2022 secondo le 'Calende dei contadini'
Un'antica tradizione diffusa in varie parti d'Italia ritiene che si possano prevedere le condizioni meteorologiche dell'intero anno seguendo i primi 12 giorni di gennaio
Compie otto anni l’agenda romagnola: propone un 2022 sia in italiano che in dialetto
Compie otto anni l’agenda romagnola della casa editrice faentina Tempo al Libro, che propone un 2022 sia in italiano che in dialetto a tutti gli appassionati della nostra lingua madre.
Toga party, autostop in barca e bagnini 'sciupafemmine': "Noi di Lido Adriano fra personaggi e avventure"
Monica Costa racconta l'epopea del lido ravennate dagli anni Sessanta a oggi, tra emozioni, protagonisti leggendari e grandi cambiamenti
Da Poseidone agli eroi della Cuccagna: "Vi racconto com'era una volta Casal Borsetti"
Dalla pineta dantesca alla Casetta in Canada: l'ex calciatore Marcello Vincenzi svela nel suo libro, storie, miti, personaggi e tradizioni di Casal Borsetti
Rivive la voce di un ravennate registrata nel 1914 in uno studio sul dialetto romagnolo
L'associazione "Alteo Dolcini" presenta due audio originali delle registrazione effettuate nel luglio 1914 in Romagna dallo studioso austriaco Friedrich Schürr a quarant’anni dalla sua scomparsa
Cappelletti o tortellini: quali sono i più buoni?
Una sfida regionale tra le due paste ripiene più golose. Ma tra sapori e ricette spunta la vecchia disputa fra Emilia e Romagna
Aprono le iscrizioni ai corsi di intreccio
I corsi proposti intendono avvicinare all’antica arte dell’intreccio del selvatico e far riscoprire l’artigianato tradizionale, promuovendo l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali
Scambi enogastronomici, la delegazione di Bagnacavallo porta la piadina romagnola a Pollutri
La delegazione ha allestito un suo spazio dal titolo Dalla Romagna – Bagnacavallo e i suoi prodotti, con le eccellenze delle aziende che fanno parte del Consorzio Il Bagnacavallo e la piadina romagnola
Musica, biciclettate, piatti golosi: torna la Sfujareja
“100 Strade per giocare”: via libera ai giochi popolari
Tradizioni, sapori locali e falò propiziatori con i “Lòm a Mêrz”
La cucina "come una volta" tra cappelletti e passatelli: le casalinghe aprono una bottega
L’idea nasce più di 10 anni fa dal desiderio di offrire un luogo dove le signore anziane della parrocchia potessero ritrovarsi e stare insieme, per un momento di convivialità operativa
La macelleria aperta da oltre un secolo ottiene la targa di 'Bottega storica'
La consegna della targa Bottega Storica è stata effettuata lunedì pomeriggio dal sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, dal Presidente Confcommercio Ascom Faenza Paolo Caroli e dal Direttore Francesco Carugati
Cervia a Forlì per la festa della Beata Vergine del Fuoco
Durante la messa nel duomo di Forlì al momento dell’offertorio i salinari offriranno un dono come già in passato avveniva
Barbiano in festa per il palio di Alberico
Tribunato di Romagna, rieletto per la terza volta il ravennate Franco Albertini
Eletto come Primo Tribuno dell'associazione che ha come scopo l'affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole
"Lòm a Mêrz" nelle Terre del Lamone: gli appuntamenti a Villanova
"Le Storie di Melaverde" a Brisighella alla scoperta della mora romagnola
Nella puntata si vedrà come, grazie ad un accordo tra un imprenditore e diversi allevatori, sono nati nuovi allevamenti dove i maiali sono liberi di pascolare allo stato semibrado
L'arte dell'impagliatura delle sedie: un corso all'Ecomuseo delle Erbe Palustri
Il corso, in linea con le attività didattiche del museo, finalizzate anche a tramandare e salvaguardare l’arte dell'intreccio del selvatico e i manufatti tradizionali, si rivolge ad adulti principianti e non