Traghetto di nuovo sospeso: per i pedoni autobus sostitutivo
Start Romagna fa sapere che oggi, sabato 15 luglio, il servizio traghetto sarà sospeso dalle 5:00 alle 12:00, poi riprenderà regolarmente fino alle 2:00 di notte
Start Romagna fa sapere che oggi, sabato 15 luglio, il servizio traghetto sarà sospeso dalle 5:00 alle 12:00, poi riprenderà regolarmente fino alle 2:00 di notte
La mozione, presentata sia dai gruppi d'opposizione che da una parte della maggioranza, è stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Ravenna
Un provvedimento che viene a chiesto dall'opposizione ma anche da una parte della maggioranza: "Il biglietto del traghetto si può e si deve fare anche a bordo"
Per quanto riguarda Marina di Ravenna si sono verificati allagamenti per effetto di moto ondoso e alta marea lungo la via Molo Dalmazia
Con la conferma dell’agevolazione viene prorogata anche la validità degli abbonamenti rilasciati nel 2022 che presentano corse residue
In concomitanza con la chiusura sarà attivato il servizio sostitutivo con autobus, per il trasporto dei pedoni
La posa dei dossi rallentatori è stata decisa per aumentare ulteriormente la visibilità e la sicurezza degli imbarchi
Dal 28 agosto al 3 settembre il servizio di traghetto Porto Corsini-Marina di Ravenna verrà potenziato con orario dalle 5 alle 2
In occasione della notte di San Lorenzo e del fine settimana di Ferragosto Start Romagna, su richiesta del Comune, potenzierà il servizio di traghetto tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Piovono critiche sia dalla maggioranza che dall'opposizione comunale sulla qualità del servizio e sulla gestione di Start Romagna. Per il futuro si pensa alla sostituzione con traghetti elettrici, l'assessore Costantini: "Sarà un investimento importante"
Il consigliere dell'opposizione: "I tempi per riattivare un servizio non più malridotto e claudicante rischiano di andare molto avanti negli anni, senza alcuna prospettiva certa"
Al momento non è purtroppo possibile prevedere quando ci saranno le condizioni per la ripresa del servizio che collega i comuni di Ravenna e Argenta
Con un documento firmato da tutti i componenti dell’opposizione nelle commissioni Società Partecipate e Porto, l’opposizione ha chiesto a Start Romagna di confrontarsi con il consiglio comunale di Ravenna, per il tramite delle due commissioni congiunte
"Risulta che da alcuni giorni il servizio di traghetto tra Marina di Ravenna e Porto Corsini, già più volte finito agli onori delle cronache per inefficienze varie, sia caratterizzato da una novità tutt’altro che secondaria, ovvero l’improvviso divieto di essere a pieno carico di auto"
Si aprono nuovi scenari per il servizio di collegamento gestito da Start Romagna a Ravenna che collega Marina a Porto Corsini attraversando il canale Candiano
"A ciò si aggiunga il fatto che da entrambi i lati del traghetto le macchine emettitrici sono spesso rotte e sovente non accettano tutti i sistemi di pagamento"
Il referente della Lega: "Con l’arrivo del bel tempo e della stagione estiva, il forte aumento di traffico e l’afflusso turistico solleveranno notevolmente questo problema. Ci chiediamo come sia possibile continuare ad eseguire interventi a singhiozzo"
Dopo i numerosi guasti che si sono susseguiti negli ultimi mesi - per i quali anche il sindaco Michele de Pascale è intervenuto riprendendo Start Romagna - venerdì mattina i residenti dei lidi nord si sono ritrovati nuovamente senza traghetto, in fase di riparazione
Nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio 2022 il traghetto tra Porto Corsini e Marina di Ravenna prolungherà le corse
"L'amministrazione comunale non può continuare a essere sorda davanti a questi problemi, perché per poche decine di metri si stanno creando "figli e figliastri""
"È necessario - conclude Beccari - sensibilizzare maggiormente Start Romagna affinché si attivi in modo più efficace nella risoluzione di eventuali altri futuri problemi"
L’intervento di riparazione al guasto che aveva causato l’avaria, tempestivamente attivato, ha reso possibile ripristinare la consueta operatività del mezzo
"Poche centinaia di metri ci separano, come è stata fatta la scelta di destinare il tutto ad un lido?" domanda il comitato dei Lidi Nord
Le persone residenti e domiciliate a Porto Corsini potranno chiedere e ottenere una tessera da 120 passaggi gratuiti. Sarà rilasciata una tessera per ciascun nucleo familiare
Il comitato cittadino: "È una situazione di emergenza che necessita di soluzioni di emergenza. E in questi giorni sono sempre più i cittadini che richiedono questa possibilità"