Hanno corso 145 ore tra le montagne: due ravennati tra i "giganti" del trail running
Piero Brandolini e Erik Flamini hanno portato a termine il massacrante Tor330 in Valle d'Aosta: un percorso di 330km con un dislivello di 24.000 metri
Piero Brandolini e Erik Flamini hanno portato a termine il massacrante Tor330 in Valle d'Aosta: un percorso di 330km con un dislivello di 24.000 metri
Una manifestazione diversa che ha sì un aspetto agonistico, ma che guarda soprattutto alla promozione del trail
Due percorsi emozionanti a disposizione degli appassionati e il tradizionale pasta party per concludere in festa l'evento sportivo
La gara si svolgerà di sabato in modo che il Krash Trail abbia anche una precisa valenza turistica, diventi cioè un’occasione per vivere un weekend nel territorio romagnolo
Il Trail casolano si svilupperà lungo tre percorsi: l'UltraTrail competitivo di 42 km, il Trail da 21 km e infine il percorso ludico-motorio da 10 km
Da venerdì parte l'intenso weekend agonistico sui monti fra Romagna e Toscana caratterizzato da 4 prove
L'ultramaratona torna con una sfida che prevede un dislivello totale di 5.700 metri e un tempo massimo di 25 ore
Due le distanze da percorrere a piedi o in bicicletta: la classica maratona da 42,5 chilometri e una gara più corta da 24 chilometri
Si svolgerà in giugno invece che nella solita data del primo maggio. Rinnovato anche il percorso con un itinerario ad anello
Un modo nuovo di fare trail, che magari potrebbe anche avere un futuro a prescindere dalla pandemia, ma soprattutto un modo per tenere legata la storia del Krash Trail
Gessi Wild Trail, attraverserà di corsa i due versanti della bianca scogliera della Riva San Biagio fino a salire su Tossignano vecchio e, al ritorno si inerpicherà sui cristalli di Sasso Letroso per poi tornare al punto di partenza, Borgo Rivola