Iscrive la figlia al tempo pieno in un plesso più lontano da casa e chiede al comune di Faenza di attivare il servizio scuolabus. "Ma per un cavillo burocratico la richiesta viene respinta"
Presa di posizione del gruppo consiliare: "Funziona su un solo binario, azzoppando ogni possibilità di rendere almeno decente un viaggio in treno per passeggeri e merci in direzione di Bologna"
La seconda edizione dell’Osservatorio sui macro-trend del trasporto pesante di Continental mette in luce la crisi del settore autobus in provincia e in regione
Spiegano i sindacati: "Dopo ampio, dettagliato e approfondito confronto, le parti hanno condiviso un verbale di incontro con allegati impegni assunti dall'azienda"
Per l'esponente di opposizione "l’avvio del treno Rock poteva rappresentare, insomma, una buona occasione per potenziare il nostro turismo, migliorando e ampliando i collegamenti ferroviari"
"In Start Romagna compenso forfettizzato ai dipendenti, carenza di personale, ma lievitano le consulenze". Sono le lamentele dei sindacati Uil trasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Usb Lavoro Privato
Raggiungere Ravenna con un treno regionale e noleggiare una bicicletta per andare alla scoperta della città in modo divertente, sostenibile e ora anche più economico
ccordo tra Regione e aziende trasporti. Gli assessori Corsini e Priolo: "Vogliamo aiutare queste ragazze e questi ragazzi a vivere la normalità che si meritano"
La discussione sull’Alta Velocità e l’arretramento della ferrovia Adriatica deve ampliarsi per andare oltre i ragionamenti fin qui fatti, con la progettazione di una linea “Adriatica” da Bologna a Bari condivisa con tutte le regioni interessate
La capogruppo regionale di Europa Verde Silvia Zamboni: "È un piano datato, che si innesta in un quadro ambientale già critico". Il gruppo è invece favorevole al documento sulla mobilità sostenibile che coinvolge anche il porto di Ravenna
Mingozzi (Tcr): "Per Ravenna e il suo porto potrebbe essere un'opportunità di offerta logistica, ma penso a questa nuova modalità anche con finalità turistiche"
"Tessere di libero passaggio dovrebbero essere riconosciute a pedoni e ciclisti delle medesime località, nelle persone degli alunni frequentanti l'Istituto Scolastico Comprensivo del Mare "
Quasi 600 mezzi in strada dal 2021 ed entro i prossimi 5 anni. Corsini: "Una flotta di mezzi ecologici che cambierà lo stile di vita e la mobilità nella nostra regione"
In questi giorni sono state presentate diverse nuove proposte e progetti preliminari volti a migliorare la mobilità da e verso Ravenna, come il progetto della 'nuova Ravegnana' e quello per potenziare il trasporto ferroviario
Per facilitare le operazioni di controllo a bordo del titolo di viaggio, potrà essere richiesto di esibire il biglietto anche in stazione, prima della salita
Con l’accordo le parti concordano di sviluppare insieme attività di interesse comune nell’ambito della pianificazione dei trasporti e della logistica, anche in ambito urbano