Disagi conseguenti allo sciopero potrebbero verificarsi anche in relazione alla possibile soppressione di treni Tper che circolano sul servizio regionale delle linee della rete Rfi Ferrara-Ravenna-Rimini-Pesaro
I chilometri percorsi in questi 5 anni dal GreenGo Bus sono stati in totale 330mila, ma il successo della navetta è anche e soprattutto ecologico e ambientale
Grazie all’applicazione Moovit è possibile costruire il proprio percorso col bus e ottenere informazioni in tempo reale sui tempi di transito dei mezzi
È questa la richiesta di Andrea Bertani, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, contenuta in un’interrogazione presentata alla giunta regionale riguardo al caso della chiusura della biglietteria della stazione
Il racconto di una pendolare: "Mi sono presentata alle biglietterie della stazione e di Start Romagna tre volte e ogni volta ho ricevuto una risposta diversa"
Tutti gli abbonamenti al bus acquistati nell’anno 2018 sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi fino ad un importo massimo di euro 250. I residenti nel Comune di Ravenna possono richiedere il rimborso del 50% del valore degli abbonamenti acquistati
L'app permette a tutti i passeggeri dei mezzi Start Romagna della provincia di Ravenna di ottenere informazioni in tempo reale sulle attese alle fermate grazie al monitoraggio dei propri veicoli
Il Navetto Mare sarà in servizio lunedì dalle 9 alle 2; martedì e mercoledì di Ferragosto dalle 9 alle 4, giovedì, venerdì e sabato 18 agosto dalle 9 alle 2; domenica 19 dalle 9 alle 22
La notizia arriva dall’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, nel corso della diretta Facebook organizzata dalla Regione nella quale ha risposto alle domande dei cittadini sull’integrazione tariffaria treno-bus
L'episodio di mercoledì pomeriggio è al centro dell'interrogazione presentata dal parlamentare Marco Di Maio al ministero dei trasporti e sottoscritta da molti eletti in Emilia-Romagna
Il binario su cui si sono svolti i lavori sarà inizialmente percorso, come da normativa, a velocità ridotta che sarà gradualmente innalzata fino a quella normalmente prevista
Ventuno agenti - provenienti anche da altre regioni e divisi in tre squadre – si aggiungeranno ai colleghi dell’Emilia Romagna impegnati a contrastare il fenomeno dell’evasione
Un risparmio medio di oltre 150 euro l’anno, più libertà negli spostamenti all’interno dei centri abitati, con la possibilità di lasciare a casa l’auto, e un guadagno nella qualità dell’aria e nella situazione del traffico
"Dopo un tentativo di conciliazione conclusosi negativamente mercoledì in Prefettura - spiegano da Rsa Start Romagna, Fit Cisl trasporti Ravenna e Uil trasporti - è stato proclamato lo sciopero"
"Anche per l'anno scolastico 2018-2019 continueremo nello stesso modo e manterremo un rapporto cordiale e costante con Start Romagna per la migliore funzionalità del servizio"
Alle fermate è già in corso la sostituzione dei quadri orario delle linee; alla clientela si raccomanda di verificare la validità dell’orario esposto alla fermata