Trasporto scolastico, nuove agevolazioni per i redditi 'bassi' e sconti per le famiglie con più figli
Tutte le informazioni sulle nuove tariffe per il servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2022/2023
Tutte le informazioni sulle nuove tariffe per il servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2022/2023
A preoccupare le Agenzie sono le modifiche ad orari e sedi di molte scuole, ormai strutturali, che comportano moltiplicazioni di tratte e corse, per le quali servirebbero fondi aggiuntivi
Tra i criteri di utilizzo delle risorse, la priorità viene data al sostegno del trasporto degli alunni con disabilità, coerentemente con gli obiettivi contenuti negli Indirizzi regionali per il Diritto allo studio scolastico
L'assessore Zavatta: "Il progetto Piedibus assume un particolare significato per sottolineare l'importanza di questo tipo di abitudini non solo rispetto ai benefici ambientali, ma anche all'impatto sulla socialità fra bambini, genitori e insegnanti"
Il consigliere regionale del Carroccio riporta le lamentele di alcuni genitori faentini che avrebbero ricevuto degli avvisi di pagamento per il trasporto scolastico 2021/2022 a credito del Comune
Il consigliere di Forza Italia: "Sembra incredibile che, quando siamo ormai a dicembre, succeda che molti studenti quando passa il bus per il ritorno a casa alle 13 vengano lasciati a terra"
L’iniziativa regionale è rivolta agli studenti under 19 residenti in Emilia-Romagna iscritti alle scuole superiori di secondo grado e con Isee familiare pari o inferiore a 30mila euro
Russi lancia una chiamata alla cittadinanza per portare avanti il progetto di trasporto scolastico sostenibile
Il servizio di trasporto scolastico si amplia di una corsa mattutina aggiuntiva dalle Terme di Cervia alla Piazza della Resistenza
Il sindaco Emiliani: "Lo sforzo messo in campo da tutti nell’organizzazione dei servizi, ci sta consentendo di far fronte alla pandemia"
Il mezzo sarà dedicato al servizio di trasporto scolastico degli studenti delle scuole primaria e secondaria
Un investimento da 80 mila euro per il nuovo automezzo che offre una capienza di 30 posti. L'assessore Zavatta: "I nostri bambini viaggeranno con la garanzia di maggiore sicurezza e comfort"
Tra i mezzi di trasporto 27 sono bus a noleggio messi a disposizione da vettori privati e saranno identificabili attraverso cartelli posti sul fronte dei veicoli
"Per noi era prioritario riuscire a strutturare un servizio più agevole ed efficiente per gli studenti barbianesi che frequentano gli istituti superiori di Faenza", ha dichiarato il sindaco Luca Piovaccari
Il piano straordinario regionale mette in circolazione 272 bus in più e oltre 5 milioni di chilometri extra. Mascherina obbligatoria sui mezzi e più controlli
Per l’anno scolastico 2020/2021 il Comune di Ravenna stanzierà 140mila euro affinché sia possibile rendere completamente gratuito il servizio di trasporto scolastico gestito dallo stesso
Il trasporto pubblico si organizza e si prepara all’appuntamento di lunedì 14 settembre, quando in Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, riapriranno tutte le scuole
Una novità importante e che consentirà risparmio di tempo è quella di poter ricaricare online il proprio abbonamento, evitando in questo modo di doversi recare ai punti vendita di Start Romagna