Lavori sulle linee ferroviarie nel faentino: riprogrammati alcuni treni
Durante i lavori, che prevedono un investimento di oltre 20 milioni di euro, saranno impegnati quotidianamente circa 50 tecnici di Rfi e delle ditte appaltatrici
Durante i lavori, che prevedono un investimento di oltre 20 milioni di euro, saranno impegnati quotidianamente circa 50 tecnici di Rfi e delle ditte appaltatrici
La tratta era sotto sorveglianza "per valutazioni di carattere commerciale finalizzate a garantirne la sostenibilità economica"
La temporanea sospensione della circolazione ferroviaria è necessaria per consentire la manutenzione straordinaria di due ponti
Lo sciopero, che svolgendosi in giornata festiva non prevede fasce di garanzia del servizio, può comportare modifiche alla circolazione dei treni regionali anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
I collegamenti verticali con il piano terra, ora nascosti e inaccessibili al pubblico, sono stati ripensati per essere totalmente a vista e posizionati nell’atrio di stazione
Verranno realizzati interventi di consolidamento della struttura esistente, propedeutici alla sostituzione del ponte metallico
In Emilia Romagna 7,7 miliardi di investimenti per potenziamento infrastrutturale e tecnologico, sviluppo del traffico merci, mobilità green e rigenerazione delle aree urbane
Tragedia sui binari martedì mattina, intorno alle 10. Un ragazzino è stato infatti travolto da un treno che viaggiava sulla linea Ravenna-Rimini
Regione e Trenitalia Tper aumentano l’offerta di viaggio per lavoratori e studenti mettendo a disposizione dal 28 febbraio, dal lunedì a venerdì, un nuovo treno Rock a due piani
Fino a domenica 9 gennaio, 75 delle circa 880 corse ferroviarie regionali giornaliere saranno sostituite da autobus o con altri treni regionali a partenza ravvicinata
L’astensione dal lavoro è programmata dalle 9.00 alle 13.00 di venerdì 29 ottobre
Sul tema si muove Forza Italia con i parlamentari Enrico Aimi e Andrea Cangini a interrogare in merito il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini
Durante le attività di cantiere i treni tra Crespino del Lamone e Faenza saranno sostituiti con autobus
Rete ferroviaria italiana, in accordo con gli enti territoriali, individuerà le opere sostitutive ai passaggi a livello tali da garantire il transito veicolare e ciclopedonale
Trenitalia Tper accompagna l’arrivo dell’estate e l’aumento atteso dei viaggiatori con un potenziamento del servizio - 55 corse e 60mila posti in più nel solo fine settimana
A partire da settembre quindi, e per tutto l’anno scolastico 2021-2022, potranno così viaggiare senza dover pagare con gli autobus e i treni lungo i percorsi casa-scuola e nel tempo libero
L’intervento rientra nel progetto di velocizzazione della Direttrice Adriatica Bologna-Lecce per consentire ai treni di viaggiare fino alla velocità massima di 200 chilometri orari
E' in corso l'intervento dei tecnici, la riattivazione della linea è prevista dal gestore dell'infrastruttura per venerdì 5 febbraio
Le modalità per convertire in denaro l’importo previsto dal voucher abbonamento Covid-19 (voucher emessi come rimborso per gli abbonamenti ferroviari non utilizzati a causa del lockdown)
Il sindaco di Ravenna e quello di Firenze hanno inviato una lettera congiunta a Trenitalia, al ministro Franceschini e alla ministra De Micheli per legare meglio le città del Sommo Poeta
Saranno complessivamente 62 – 31 per ogni fine settimana – i treni regionali straordinari che Trenitalia Tper e Regione Emilia Romagna metteranno in campo negli ultimi due weekend di agosto
La nuova offerta di trasporto, in vigore per tutta la durata dei lavori, è consultabile sui canali online e sui sistemi di vendita dell’impresa ferroviaria
Nel frattempo, proseguiranno gli incontri tecnici per rinnovare la convenzione che regolamenta i rapporti tra Regione e Trenitalia, con l’obiettivo di trovare un’intesa in tempi rapidi
Si tratta di misure di adeguamento che consentiranno di effettuare servizi sulla linea romagnola con una frequenza di 30 minuti per senso di marcia e con fermata in tutte le località di servizio intermedie
In Emilia Romagna l’offerta estiva di Trenitalia e Trenitalia Tper, in vigore da domenica 14 giugno, punta sulle località della costa