Era il 22 giugno 2019 quando Sandra Zanchini si trovava con un gruppo di escursionisti a Fara San Martino e, a causa del maltempo, decise di tornare indietro. Lungo il sentiero venne colpita alla testa da alcuni frammenti di una roccia
L'udienza è stata rinviata dal Gup al prossimo 17 maggio, su istanza formulata dalle difese degli imputati al fine di esaminare le dichiarazioni di costituzione delle parti civili
Il Tar dell'Emilia Romagna ha infatti emesso la sentenza che obbliga il Comune al rimborso del 75% del valore della manodopera prestata dalla cooperativa di autocostruttori Mani Unite
Il Collettivo autonomo ravennate ha indetto una manifestazione fuori dal Tribunale chiedendo giustizia "per questa sconcertante vicenda che si trascina da oltre tre anni"
Galliano Di Marco, è stato assolto, dopo la condanna in primo grado (a 16 mesi e 14.000 euro di ammenda) nell'ambito del processo per i fanghi depositati nelle casse di colmata della Sapir e considerati come una discarica abusiva
"La sentenza di condanna sembra contraddire inequivoche risultanze probatorie e valutazioni espresse dai più autorevoli esperti sentiti in corso di giudizio"
Un anno e sei mesi di reclusione per i sei istruttori Cai accusati di disastro e omicidio colposi per la valanga che il 7 aprile 2018, sul Colle di Chamolé, vicino a Pila, uccise due scialpinisti
A sei anni dall'orribile incidente, il Tribunale ha respinto la richiesta di risarcimento della donna, che aveva citato in giudizio Anas, condannandola inoltre - e qui la beffa - al pagamento delle spese legali
Leoni ha condotto processi importanti in tema di 'ndrangheta e di terrorismo (ultimo quello da poco concluso sulla strage del 2 agosto 1980 all stazione di Bologna)
Questa la pena che dovrà scontare Maila Conti, la 52enne accusata di omicidio volontario per aver colpito con una coltellata il compagno 61enne Leonardo Politi al culmine di una lite
La Corte di Cassazione ha confermato definitivamente la sentenza di primo grado e quella d'appello del processo a Matteo Cagnoni per il brutale omicidio della moglie Giulia Ballestri
Questa la pena chiesta dal pm Antonio Bartolozzi per Maila Conti, accusata di omicidio volontario per aver colpito con un coltellata,il 16 agosto 2019, il compagno 61enne Leonardo Politi
Il giudice del tribunale di Ravenna ha dato ragione alla Flc Cgil di Ravenna, che nel 2020 ha promosso una causa a tutela di tre lavoratrici Ata nei confronti dell’istituto ravennate
Continua a far discutere la segnalazione dell'architetto di Lista per Ravenna Angelo Barboni, che ha sollevato alcune critiche sui famosi gorilla posti "a guardia" del Tribunale di Ravenna
Il Nuovo Sindacato Carabinieri si costituirà parte civile nel processo che inizierà davanti alla Corte di Assise volto all'accertamento dei fatti e dei responsabili della morte di Pier Paolo Minguzzi
Mucche legate e sollevate in aria come sacchi di patate, percosse sul collo e sul muso dei poveri animali, ferite alle zampe, cuccioli appena nati presi per una zampa e trascinati sull'asfalto
La donna è accusata di omicidio volontario per aver colpito con una coltellata l’uomo con cui conviveva, Leonardo Politi, al culmine di una lite all’interno della piadineria che la coppia gestiva a Lido Adriano