Patrick Zaki verso la scarcerazione, Ravenna in Comune: "Urgente la cittadinanza onoraria"
"Vogliamo che Zaki affronti la prossima udienza del suo processo da libero cittadino di Ravenna"
"Vogliamo che Zaki affronti la prossima udienza del suo processo da libero cittadino di Ravenna"
"Purtroppo già da prima del Covid si erano manifestate le prime situazione debitorie, che si sono protratte durante il periodo Covid ma anche alla ripresa e alla riapertura e che hanno portato a un mancato pagamento del canone pari quasi a 70mila euro"
Il consigliere della Lega: "L’attività come tante altre era stata pesantemente penalizzata durante il Covid e non era stata in grado di pagare il canone di affitto, oggi si trova con migliaia di euro di debiti verso l’amministrazione"
Il consulente tecnico nominato dal giudice ha spiegato la sua ipotesi sulla morte del 46enne ravennate Antonio Rinelli, nella notte tra il 7 e l'8 aprile 2019. Dopo una violenta lite "amorosa", infatti, l'uomo perse la vita
I due rispondevano di omicidio volontario con dolo eventuale perché secondo la Procura ravennate non avevano adottato tutte le misure in loro potere per scongiurare il decesso
Il barista, nonostante tutto, spera ancora di riuscire a restare aperto e lancia un appello: "Sarebbe bello che avvocati, personale del Tribunale e tutti coloro che si servono al nostro bar facessero una raccolta firme per far capire l'importanza di questo servizio"
Nel corso del processo c'era stata una perizia che aveva evidenziato come "alla donna fu somministrata quotidianamente la dose di un farmaco che doveva invece assumere in una settimana"
"Questa vicenda mi ha portato del dolore, ma non mi ha tolto la convinzione che io sia una brava infermiera e che possa fare di nuovo il mio lavoro, come facevo prima"
E' risultato che il lavoratore aveva regolarmente frequentato l’istituto palermitano sostenendo un regolare esame finale e superandolo egregiamente
Il capogruppo e candidato sindaco di Lista per Ravenna rende nota la risposta del Comune che decide di non ricorrere in appello
Quella morte all’epoca aveva scosso tutti, anche perché il piccolo era spirato dopo quasi sei mesi di agonia
Il presidente del tribunale ravennate sul caso Palamara: "Nella Magistratura gli incarichi sono decisi su base correntizia, frequentemente a scapito dei titoli, del merito, della carriera svolta da un magistrato"
Il Sostituto Procuratore, come atto dovuto per poter disporre l'autopsia, ha iscritto nel registro degli indagati i due medici della struttura che hanno operato il 56enne, un neurochirurgo e un cardiologo
Il Tar di Bologna mercoledì ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso presentato nel 2016 dal Comune di Riolo contro il Comune di Imola e nei confronti di Herambiente
Finisce con un'assoluzione in Tribunale la vicenda che vedeva alla sbarra l'attore Ivano Marescotti, denunciato dall'ex esponente politico di destra forlivese Francesco Minutillo
Confermato, invece, il sequestro della stanza per la preparazione del miele e della propoli, nonchè del miele e della propoli prodotti
Si è svolta lunedì mattina l'udienza preliminare per il procedimento per il reato di inquinamento ambientale a seguito dello smantellamento e affondamento della motonave Berkan B
E' iniziato in Corte d'Assise al Tribunale di Ravenna il processo sul 'cold case' del delitto di Pier Paolo Minguzzi, giovane Carabiniere di leva di Alfonsine sequestrato la notte del 21 aprile 1987, strangolato e gettato nel Po di Volano
Legambiente Ravenna Circolo Matelda ed Italia Nostra parteciperanno al presidio organizzato dal Collettivo Autonomo Ravennate
Il Tribunale di Ravenna ha dato ragione alla Flc Cgil Ravenna, che lo scorso aprile ha depositato un ricorso per comportamento antisindacale nei confronti della dirigente scolastica del Liceo artistico Nervi Severini
Era il 22 giugno 2019 quando Sandra Zanchini si trovava con un gruppo di escursionisti a Fara San Martino e, a causa del maltempo, decise di tornare indietro. Lungo il sentiero venne colpita alla testa da alcuni frammenti di una roccia
Giovanni Dibello gestisce il bar del tribunale: "Se mi sarà imposto di pagare gli arretrati, dovrò chiudere l'attività"
Si segnò un'ora di straordinario in caserma, tra mezzanotte e l'una, dicendo di dover svolgere un servizio per motivi 'improcrastinabili e urgenti'
L'udienza è stata rinviata dal Gup al prossimo 17 maggio, su istanza formulata dalle difese degli imputati al fine di esaminare le dichiarazioni di costituzione delle parti civili
Il Tar dell'Emilia Romagna ha infatti emesso la sentenza che obbliga il Comune al rimborso del 75% del valore della manodopera prestata dalla cooperativa di autocostruttori Mani Unite