Screening oncologici gratuiti, aumentano le adesioni: oltre il 70% per i tumori al seno
L'assessore regionale Donini: "Prevenzione fondamentale, bastano pochi minuti per prenderci cura della nostra salute"
L'assessore regionale Donini: "Prevenzione fondamentale, bastano pochi minuti per prenderci cura della nostra salute"
Tutto il ricavato verrà utilizzato a sostegno del Progetto Margherita, servizio di fornitura di parrucche gratuite per tutte coloro che sentono l’esigenza di affrontare la caduta dei capelli in maniera più intima e riservata
Si accenderà di bianco la Torre dell’Orologio per sensibilizzare i cittadini alla lotta contro il tumore ai polmoni
"Quando ci sono delle difficoltà che sembrano più grandi di noi, in grado di travolgerci, occorre affrontarle comunque con grande positività e cercare di guardare il lato più bello delle cose anche quando sembra proprio non esserci"
Filippo partecipa anche quest’anno alla competizione internazionale di triathlon di Cervia coi suoi allenamenti e con la sua prossima gara per incoraggiare le donazioni in aiuto all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma
In occasione del compleanno della 33enne, alla quale è stato diagnosticato un tumore per il quale non esiste una cura ufficiale, la sua fidanzata ha voluto farle un piccolo regalo dedicandole un articolo e condividendo la lista dei desideri che Dorita vorrebbe esaudire
La vita di Dorita è cambiata per sempre lo scorso anno, quando ha scoperto di essere stata colpita da uno dei tumori più aggressivi: un carcinoma mammario avanzato triplo negativo con metastasi a linfonodi, fegato, pancreas e ossa. Un tumore per il quale, al momento, non esiste cura ufficiale
Il racconto di Mishel: "Mi hanno detto che avevano un pensierino di Pasqua per me. Mi hanno dato una busta: dentro c'era una lettera firmata da insegnanti, bidelle e preside. Poi ho visto l'assegno e sono scoppiata a piangere"
La somma – tra le più alte mai registrate nel territorio e sicuramente la più ingente a favore di Irst - tra le altre cose sarà indirizzata a sostenere i percorsi di allestimento automatizzato dei farmaci e ad assicurare trattamenti farmacologici più innovativi
Dopo nove mesi di cure, chemioterapia e ricoveri, Toto finalmente può dire di aver vinto la sua guerra - o almeno la prima importante battaglia. "Dopo tanta sofferenza direi che mio figlio ce l'ha fatta"
La nuova frontiera dell’oncologia territoriale si affianca alle campagne di screening gratuito che la Regione ha messo in campo da tempo per la prevenzione e la diagnosi precoce delle forme più diffuse di tumore
Il monumento di Francesco Baracca a Lugo si illuminerà di viola, in occasione della Giornata Nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico
In tutta la Romagna sono solamente quattro le estetiste che hanno questa formazione (solo due nel territorio provinciale)
Il Comune di Lugo aderisce quindi all’iniziativa “Campagna Nastro Rosa di ottobre 2021”, che prevede di illuminare con una luce color rosa un palazzo o un monumento della propria città
Il genitore è rimasto senza lavoro per riuscire a occuparsi della figlia Sara, costretta da maggio a fare dentro-fuori dall'ospedale dopo che le è stato diagnosticato un neuroblastoma al quarto stadio
"Studi come questo sono fondamentali per poter meglio comprendere la storia delle patologie tumorali, che ieri come oggi affliggono il genere umano"
Tutto è cominciato da un banalissimo dolore alla gamba, poi l'inaspettata diagnosi. "Pago un affitto di 500 euro e circa 1000 euro al mese per le cure di mio figlio. Per fortuna avevo qualcosina da parte, ma le risorse si stanno esaurendo"
Un appassionante viaggio da nord a sud nel quale gruppi di individui con vari tipi di fragilità porteranno con loro un messaggio di inclusione, di speranza, di ripartenza
La donna era ricoverata nel reparto di oncologia dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Obiettivo del Centro sarà quello di definire gli interventi in modo "multiprofessionale", inquadrando cioè il paziente in tutte le sue necessità
Il capogruppo in consiglio comunale di Ama Ravenna, Daniele Perini, ha presentato un question time partendo dal caso raccontato mercoledì da RavennaToday
"Il mio desiderio è quello di infondere coraggio e dare dignità e colore a tutti quei pazienti costretti a convivere, per un certo periodo, con i drenaggi"
Negli ultimi anni la ricerca contro il tumore al seno ha portato fino all’87% la percentuale di sopravvivenza delle donne a cinque anni dalla diagnosi