Operatori dal Forlivese, Ravennate, Riminese e Ferrarese saranno presenti in uno stand istituzionale alle rassegne turistiche “Freizeit, Touristik & Garten” (Norimberga, 26 febbraio-1 marzo) e “Freizeitmessen” (Friburgo, 6-8 marzo)
A commentare i dati turistici è Raffaele Calisesi, Presidente di Federalberghi Ravenna: “I dati turistici di Ravenna ci confermano le preoccupazioni che avevamo manifestato lo scorso anno"
L'iniziativa porta in spiaggia, nei campeggi e negli hotel veri e propri corsi di mosaico con insegnanti, strumenti professionali, artisti e tessere di vetro colorato
L’incontro è stato occasione per valorizzare, assieme alle tre tappe del Giro d’Italia 2020, il prodotto turistico “Riviera Bike”, nonchè l’offerta regionale di vacanza dedicata al cicloturismo
L’iniziativa porta in spiaggia, nei campeggi e negli hotel veri e propri corsi di mosaico con insegnanti, strumenti professionali, artisti e tessere di vetro colorato
La ricca offerta cicloturistica emiliano romagnola vede la presenza di 8.000 chilometri tra percorsi stradali, piste ciclabili e tracciati sterrati per appassionati di bici e mountain bike
Tra le proposte "il completamento dell’E55 verso Venezia, la messa in sicurezza dell’E45 verso la Toscana, la creazione di un collegamento veloce tra il casello autostradale di Cesena e il mare"
È iniziato martedì il corso ‘La comunicazione efficace’ tenuto da Norberto Midani e organizzato in collaborazione con l’Accademia dell’Ospitalità ‘Terenzio Medri’ di Cervia
L'Emilia Romagna cala gli “assi” della sua ricca offerta turistica in occasione della 40esima edizione della Borsa del Turismo in programma alla Fiera Milano City
Nei tre parcheggi saranno a disposizione degli albergatori soci oltre 500 posti auto dotati di servizi integrati di biciclette ed e-bike per incrementare lo sviluppo del “Park&Ride”
Confcommercio Ascom Cervia ha predisposto un documento contenente i punti più urgenti sui quali il Presidente della Regione Emilia-Romagna eletto dovrà confrontarsi
Delle 35 maggiori destinazioni turistiche italiane, analizzate secondo il grado di emozione e di soddisfazione che hanno offerto ai turisti stranieri, ben 5 sulle prime 8 sono della Romagna
Le due località, partner ormai ultradecennali, hanno promosso il territorio della Romagna dal mare alla collina, sport, luoghi suggestivi, prodotti tipici e servizi di alta qualità
Il progetto della Proloco Riviera dei Pini “Scopriamo il nostro territorio per farlo conoscere ai nostri ospiti” ha come finalità la valorizzazione del ricchissimo patrimonio culturale locale
Le due località, partner ormai ultradecennali a Stoccarda, promuoveranno il territorio della Romagna dal mare alla collina, sport, luoghi suggestivi, prodotti tipici e servizi di alta qualità
La “collezione” del museo è composta da 68 luoghi in abbandono di valore storico culturale, suddivisi in 7 itinerari di viaggio rivolti a tutti coloro che vogliono conoscere la storia e il territorio della Romagna
Confcommercio Ascom Cervia chiede alla Regione Emilia Romagna e gli altri enti competenti di trovare strategie per risolvere il problema di mancanza e carenza nei collegamenti stradali, autostradali, ferroviari e aeroportuali
"Dalle montagne dell’Appennino alle spiagge infinite della Riviera, passando per le città d’arte: la varietà dell’Emilia Romagna è la sua ricchezza, l’accoglienza che riscalda il cuore è la sua anima"