Panizza (Gruppo misto): "I mozziconi di sigaretta che spesso vengono gettati in spiaggia, se non propriamente spenti, sono pericolosi in quanto le persone camminano scalze"
I Vigili del Fuoco hanno assicurato massima disponibilità nel rivedere l’organizzazione del cantiere al fine di limitare i disagi, nonché nel valutare la possibilità di organizzare eventi collaterali
Si è aperta venerdì mattina con il tradizionale taglio del nastro la Fiera dei balneari 2019, il tradizionale appuntamento promosso dalla Cooperativa spiagge e aperto a tutti i pubblici esercizi e turistici
Sabato alle 9.30 alele Officine del Sale in via Evangelisti ol sindaco Luca Coffari e la presidente di CerviaTurismo Daniela Rampini presenteranno il magazine nel suo complesso
Le azioni riguardano l’informazione, la promozione e accoglienza, la valorizzazione ambientale e dei valori storico culturali appartenenti all'area del Delta del Po
Quest'anno si terrà anche un convegno su uno dei temi più sentiti e di attualità per la categoria e per il territorio: quello dell’erosione e delle azioni per combatterla
Ma la consigliera Tardi bacchetta: "Le infrastrutture continuano a tenere isolata la nostra città dal resto del mondo, mentre invece le nostre cugine emiliano romagnole stanno investendo enormemente in collegamenti"
"Occorre tenere presente le necessità imprescindibili di una località turistica e marittima, cercando quindi di contemperare le esigenze di addestramento dei Vigili del fuoco con quelle delle attività"
Il provvedimento detta le regole per l'avvio e la gestione dei Condhotel che, accanto alle camere classiche, permette di mettere sul mercato una quota di spazi da destinare a unità abitative private per le vacanze
Il gruppo Host in Ravenna chiede al sindaco e ai consiglieri regionali di farsi portavoce dell’esigenza di applicare tre modifiche da inserire nelle vecchie norme regionali sulla ricettività turistica
La norma prevede che le piattaforme online trattengano direttamente dagli utenti il 21% di tasse dai compensi destinati ai proprietari delle strutture, da versare direttamente al Fisco
A commentare i dati relativi al turismo dell'ultimo anno sono Alvaro Ancisi e Gianfranco Spadoni, rispettivamente capogruppo in consiglio comunale e vicesegretario di Lista per Ravenna
La visita si pone l’obiettivo di far conoscere agli albergatori del territorio il museo, affinché gli stessi operatori possano essere informatori preparati nei confronti della propria clientela
L’iniziativa è organizzata da Confcommercio provincia di Ravenna e Cofiter, il Confidi che svolge la propria attività a favore delle micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti
Al termine dei corsi i partecipanti sosterranno un esame con prova di simulazione e colloquio: a chi supererà l’esame verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
La "città dei mosaici" ha molte cose da vedere, e sono tanti i turisti che annualmente visitano quella che è stata anche capitale dell'Impero Romano d'Occidente e che vanta ben otto siti Unesco
Partendo dalla mostra “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, appena inaugurata ai Musei di San Domenico di Forlì, in Romagna si può vivere un’esperienza originale alla scoperta dell’Ottocento e del Risorgimento
Con quasi 60 milioni di presenze, l’Emilia-Romagna centra un altro anno d’oro per il turismo regionale, consolidando la tendenza che la vede come regione che piace sempre di più, in Italia e all’estero