Gli studenti hanno infatti incontrato cittadini e operatori del settore per presentare i risultati dell’intenso lavoro svolto durante le ore di didattica, il laboratorio di Tourism Innovation, e il tirocinio
"Le imprese balneari rappresentano un segmento importantissimo e strategico della nostra economia, servono subito misure urgenti di salvaguardia per proteggere i balneari dalla direttiva Bolkestein"
Il gruppo Host in Ravenna, legato a CNA Turismo, ha reso pubblico il suo “manifesto d’intenti” che interviene su tutti i temi legati alla ricettività extra-alberghiera e al mondo degli affitti brevi, privati o d’impresa
Il Comune di Cervia è stato premiato per essersi distinto nella valorizzazione del territorio, per l’eccellente immagine turistica, per la capacità di rinnovamento e la trasparenza della macchina amministrativa
Svolta "storica" per Lido di Classe: per la prima volta Comitato cittadino e Pro-Loco sono uniti nello sviluppo di un progetto ambizioso teso a valorizzare la località balneare
L'organizzazione della visita guidata in città sarà più semplice per i turisti, con la possibilità di prenotare e pagare in anticipo le proposte dal sito internet
Con una lettera inviata al Sindaco di Ravenna Michele de Pascale e all’Assessore ai lavori pubblici Roberto Fagnani, il Presidente di Confcommercio Ravenna Mauro Mambelli ha evidenziato la necessità di una riqualificazione complessiva
Un nuovo patto di comunità che permetta di tenere conto del contributo del sistema-Romagna alla crescita dell’intera economia regionale e di costruire le basi per un sistema di infrastrutture viarie e digitali integrato
Cervia è stata individuata dalla direzione scientifica del progetto per la strategia implementata al fine di trasformare il sale dolce in un elemento identitario della località
Tutti i filmati sono ora visibili sul canale YouTube di Ravenna Tourism dove è possibile esprimere le propria preferenza per contribuire alla scelta dei vincitori con commenti e like
L’interesse della Direttrice cubana è quello di acquisire spunti e modelli organizzativi replicabili anche oltreoceano, in particolare nel suo Centro de L’Avana
Il manuale di business per l’impresa alberghiera “L’Albergo” è una guida con suggerimenti per migliorare la gestione, indicazioni sulle preferenze dei consumatori e i nuovi trend del mercato
"Appare necessaria l'individuazione di percorsi istituzionali per giungere ad una cabina di regia, anche con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, con l'obiettivo di realizzare un più efficace coordinamento degli eventi"
C'è tanta Ravenna nel video pubblicato da "Visit Romagna" in occasione del lancio del nuovo marchio turistico che racconta di una terra ospitale, creativa e passionale che unisce quattro territori
Si prevede di raggiungere l’obiettivo intervenendo sulla situazione attuale che è caratterizzata dalla presenza di molti percorsi spontanei che scavalcano la duna e la percorrono parallelamente alla linea di riva, congiungendosi tra loro
Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione del nuovo camping a Lido di Classe, chiuso da due anni a seguito della contestazione di alcuni abusi edilizi da parte del Corpo Forestale dei Carabinieri
Ľiniziativa tratterà temi legati al rapporto contrattuale tra la proprietà immobiliare e la gestione delle strutture ricettive, nonché aspetti inerenti al mercato immobiliare
Destinazione Turistica Romagna è l’ente nato nel 2017 previsto dalla legge regionale sull'ordinamento turistico per promuovere il territorio, formato dai territori delle quattro province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Alcune imprese del nostro territorio presenteranno il meglio degli abbinamenti dolce-salato dei prodotti della Riviera Romagnola, cone la piadina IGP al sale dolce di Cervia con squacquerone e fichi caramellati
Un atto che vuole incidere sui litorali, sostenendo i progetti dei Comuni che investono per migliorare la qualità architettonica e ambientale dello spazio urbano, con una forte vocazione alla sostenibilità
Gli amministratori di Ravenna hanno garantito attenzione ai temi posti e l’arrivo di un primo accordo con Airbnb sulla riscossione diretta della tassa di soggiorno
Morace ha messo sul tavolo quattro azioni da intraprendere per ottenere risultati nel turismo cervese: unicità e universalità, sostenibilità, fiducia e condivisione, felicità e immediatezza
Nuove pavimentazioni e nuove illuminazioni, ma anche soluzioni di arredo urbano capaci di rendere ancora più attraenti le vie dello shopping e i mercati delle nostre città
Loro sono cittadini della vallata interessati alla tutela e alla valorizzazione del fiume Senio. Per questa ragione, 5 anni fa, si sono costituiti in Associazione "Amici del fiume Senio"