Il manuale di business per l’impresa alberghiera “L’Albergo” è una guida con suggerimenti per migliorare la gestione, indicazioni sulle preferenze dei consumatori e i nuovi trend del mercato
"Appare necessaria l'individuazione di percorsi istituzionali per giungere ad una cabina di regia, anche con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, con l'obiettivo di realizzare un più efficace coordinamento degli eventi"
C'è tanta Ravenna nel video pubblicato da "Visit Romagna" in occasione del lancio del nuovo marchio turistico che racconta di una terra ospitale, creativa e passionale che unisce quattro territori
Si prevede di raggiungere l’obiettivo intervenendo sulla situazione attuale che è caratterizzata dalla presenza di molti percorsi spontanei che scavalcano la duna e la percorrono parallelamente alla linea di riva, congiungendosi tra loro
Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione del nuovo camping a Lido di Classe, chiuso da due anni a seguito della contestazione di alcuni abusi edilizi da parte del Corpo Forestale dei Carabinieri
Ľiniziativa tratterà temi legati al rapporto contrattuale tra la proprietà immobiliare e la gestione delle strutture ricettive, nonché aspetti inerenti al mercato immobiliare
Destinazione Turistica Romagna è l’ente nato nel 2017 previsto dalla legge regionale sull'ordinamento turistico per promuovere il territorio, formato dai territori delle quattro province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Alcune imprese del nostro territorio presenteranno il meglio degli abbinamenti dolce-salato dei prodotti della Riviera Romagnola, cone la piadina IGP al sale dolce di Cervia con squacquerone e fichi caramellati
Un atto che vuole incidere sui litorali, sostenendo i progetti dei Comuni che investono per migliorare la qualità architettonica e ambientale dello spazio urbano, con una forte vocazione alla sostenibilità
Gli amministratori di Ravenna hanno garantito attenzione ai temi posti e l’arrivo di un primo accordo con Airbnb sulla riscossione diretta della tassa di soggiorno
Morace ha messo sul tavolo quattro azioni da intraprendere per ottenere risultati nel turismo cervese: unicità e universalità, sostenibilità, fiducia e condivisione, felicità e immediatezza
Nuove pavimentazioni e nuove illuminazioni, ma anche soluzioni di arredo urbano capaci di rendere ancora più attraenti le vie dello shopping e i mercati delle nostre città
Loro sono cittadini della vallata interessati alla tutela e alla valorizzazione del fiume Senio. Per questa ragione, 5 anni fa, si sono costituiti in Associazione "Amici del fiume Senio"
“Il Ballo della Stampa” ha finalità benefiche e vi partecipano ogni anno circa 2500 persone: è l'evento sociale dell'anno e riunisce i leader politici, dell'economia, della cultura, dei media e dello sport del Baden-Württemberg
Si tratta di un incontro molto importante per l’Associazione e la sua attività futura a partire dal quale si intenderà strutturare il lavoro dei prossimi anni
L’obiettivo è quello di aumentare il flusso turistico valorizzando al meglio l’offerta balneare, evidenziando le unicità ambientali del territorio e puntando su iniziative legate al mondo del wellness
Nella fascia 30-49 anni cala rispetto agli anni precedenti la percentuale dei contratti a tempo indeterminato: si è passati progressivamente dal 28,7% del 2015 al 14,6% di quest'anno
Il settore turistico degli alloggi e della ristorazione segna una costante crescita, mentre dai dati emerge un calo delle attività del commercio nel suo complesso di ben 4.419 imprese attive nell’ultimo quinquennio
Un drone regalerà immagini mozzafiato, ma anche più sicurezza con i controlli della Polizia Locale e uffici tecnici: si tratta di un progetto unico in Italia.
L'amministrazione con il Sindaco e la Giunta ha risposto alle priorità, fatto il punto delle azioni in corso e quelle future per poi lasciare spazio a domande e spunti del pubblico
Il progetto collega i paesi di Russi, in provincia di Ravenna, e quello di Saluggia, in provincia di Vercelli, ed è stato pensato in occasione dei 25 anni del gemellaggio che dal 1995 esiste tra le due città