"Lo strumento formativo che offriamo - rileva Pietro Fantini, presidente della Fondazione Its Turismo e Benessere - parte dalle esigenze di professionalità innovative del sistema turistico"
Il presidente è Augusto Patrignani, presidente di Confcommercio provinciale Forlì - Cesena, mentre alla vicepresidenza c'è Monica Ciarapica, presidente di Confesercenti provinciale Ravenna
"Crediamo - evidenziano Pozzetto e Camuffo - sia necessario continuare ad investire in questa direzione per risollevare il turismo di Riolo e dare utile supporto e integrazione a tutto il territorio Faentino"
Il mondiale di ciclismo, voluto fortemente dalla Federazione ciclistica italiana e alla Regione Emilia-Romagna, è stata una grande vetrina per la Romagna
La XXV edizione della Borsa Regionale del Turismo organizzata da Confcommercio prevede un format online e interattivo per presentare le meraviglie dell'Emilia Romagna
A luglio solo l’8% degli arrivi in meno in confronto allo stesso mese dello scorso anno, per una città che mantiene il 70% delle presenze: il risultato migliore in Romagna
I dati turistici elaborati dall’Osservatorio turistico regionale di Unioncamere registrano infatti, in modo chiaro, una buona ripartenza per la macchina del turismo della nostra regione
La città dei mosaici, infatti, è stata indicata tra le 15 migliori città da visitare in Europa - insieme a "colleghe" di tutto rispetto quali Firenze, Lisbona, Siviglia, Cracovia e Barcellona
E' l'obiettivo della campagna social rivolta a tutti coloro che, invece di partire per mete esotiche e lontane, hanno scelto o sceglieranno di visitare borghi, città e località turistiche in Italia
Il provvedimento stanzia oltre 500 milioni di euro da destinare a un parziale ristoro per i soggetti che svolgono attività di vendita di beni o servizi al pubblico che abbiano subito un calo del fatturato
"Abbiamo convenuto con il Ministero che, per quanto ci riguarda, i test che verranno fatti all’arrivo dai Paesi citati nell’ordinanza del ministro sono da considerarsi come un'indagine epidemiologica"
Il video, lungo oltre quattro minuti, racconta le bellezze della località balneare senza dimenticare la grande unicità di Marina di Ravenna: la passeggiata sulla diga per quasi tre chilometri in mezzo al mare
Dall’obbligo di autodichiarazione sul rientro all’esecuzione di due tamponi, dalla verifica dell’idoneità alloggiativa per lo svolgimento della quarantena al rispetto di tutta una serie di regole
Scende di due posizioni l'Emilia Romagna (104,2 punti): l'anno scorso la nostra regione era al secondo posto, dietro al Trentino e davanti al Veneto, con un punteggio di 109,7
Vi sono indicati nuvolosità, piovosità, temperatura dell'aria e dell’acqua, direzione e intensità del vento, umidità, correnti marine, informazioni sulle onde e anche sugli eventuali divieti di balneazione temporanei locali