Prenotazioni in picchiata e stop forzato per quasi tutto il settore del trasporto pubblico e privato in Romagna. Nel mese di marzo l’effetto Covid-19 ha causato un crollo verticale della domanda di trasporto
"Avere un cliente che arriva con un voucher che dovrà esibire in caso di controllo, allegato alla sua autodichiarazione, ci permette anche di avere una tracciabilità delle persone che entrano"
Diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare, le agenzie immobiliari che affittano appartamenti sui lidi ravennati stanno resistendo all'onda d'urto della crisi
Uno spostamento da alberghi e ristorazione verso i campi agricoli. Il presidente provinciale Bracci: "Lavoreremo per come mettere in contatto chi vuole lavorare con le aziende che chiedono manodopera
Sono ancora incerti gli scenari della riapertura estiva, ma dopo le polemiche dei giorni scorsi il primo cittadino di Ravenna boccia l'ipotesi delle "scatolette di plexiglass"
La richiesta dell'imprenditore: "Dateci la possibilità di reinventare la stagione". Ma al momento solo cinque stabilimenti avrebbero il permesso per effettuare il servizio
Mentre si temono perdite catastrofiche per l'estate 2020, si pensa alle proposte per fronteggiare il virus in spiaggia. Per Corsini "è il momento di far scattare una reazione che porti il turismo verso nuovi traguardi"
"Un progetto irrealizzabile" per le cooperative bagnini di Ravenna e Cervia che hanno già pronte delle proposte concrete: aumento delle distanze, informazione e valorizzazione ambientale
Il presidente della cooperativa bagnini di Rimini: "Solo uno spot pubblicitario, in questi giorni ci stanno proponendo cose impossibili da mettere in spiaggia"
Per le associazioni ambientaliste: "Vanno predisposte tutte le azioni in grado di salvaguardare questo importante ritorno di biodiversità sulla costa romagnola"
Per l'albergatore la ricetta per la ripresa dev'essere la grande ospitalità romagnola: "Dobbiamo essere uniti e trasmettere a tutti i clienti il messaggio che noi ci siamo e che li aspettiamo"
"Ci esporremo inevitabilmente al rischio di ospitare per giorni o settimane persone che potrebbero risultare positive al covid-19 durante il loro soggiorno o immediatamente dopo il loro rientro a casa"
L'assessore Corsini: "Un provvedimento necessario e doveroso. Adottiamo tutte le misure possibili per sostenere uno dei comparti più provati dall'emergenza Covid-19"
A parlare è il sindaco di Cervia Massimo Medri: "Un aiuto alle famiglie in difficoltà e un sostegno alle imprese che sono alla base della nostra economia"
Dieci partner provenienti da 6 paesi diversi collaboreranno con il fine di rendere le città incluse nel progetto sempre più vivibili e “child-friendly” in termini di tutela ambientale, servizi offerti e partecipazione cittadina
Ravenna viene citata per l’accessibilità al centro storico, la tutela dell’ambiente naturale, gli hub digitali e i social media come connettore sociale