In base al Decreto Legge Natale, inoltre, i mercati settimanali di Bagnacavallo durante le festività ricadranno nell’ambito delle disposizioni dettate per le zone rosse
Stabilita inoltre per tutta la giornata del 2 gennaio 2021 la chiusura degli uffici normalmente aperti al pubblico di sabato, fatti salvi i servizi essenziali di Polizia locale e Stato Civile
La decisione è stata presa in considerazione del fatto che, essendo il 24 e il 31 dicembre due giornate prefestive, si prevede una minore affluenza di utenti
Sono in corso di installazione i termoscanner, apparecchiature che per consentire l’accesso agli uffici rilevano la presenza della mascherina sul viso e la temperatura corporea
È poi entrato in vigore l’orario invernale della biblioteca comunale Taroni, che è aperta al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30; martedì e giovedì 8.30-18.30; sabato 8.30-12.30
Ad Alfonsine lo sportello sarà aperto anche il 5 ottobre, in aggiunta al 12 e 26 ottobre. A Bagnacavallo è stata aggiunta l'apertura del 1 ottobre, oltre all'8 e al 22 ottobre
"Martedì scorso, sotto l’impalcatura del cortile, forse a causa del suo peso, si è rotto un tubo, da cui per tutta la giornata è uscita a fiotti l’acqua, allagando il cortile"
Gli sportelli polifunzionali del Comune di Faenza resteranno aperti il sabato per soddisfare le richieste dei cittadini impossibilitati ad accedervi negli altri giorni della settimana
La ripresa del servizio nella sede del centro storico coincide con la riapertura al pubblico di musei, monumenti, stabilimenti balneari ed escursioni naturalistiche
"Un’occasione per proseguire il percorso di semplificazione e digitalizzazione intrapreso negli ultimi anni e che nei prossimi mesi vedrà l’attivazione di importanti servizi", spiega l'assessore Venieri
Tutti gli orari e le informazioni relative alla consegna dei permessi di soggiorno elettronici e cartacei, acquisizione impronte, stanze di protezione internazionale, passaporti, armi e licenze
In particolare, per quanto riguarda gli sportelli dei Servizi al cittadino del Comune si richiede ai cittadini la massima collaborazione al fine di ridurre al minimo indispensabile i servizi erogati
Sono inoltre sospese tutte le riunioni in cui sono coinvolti soggetti esterni, tranne se effettuate con tecnologie che consentano la connessione in videoconferenza
Resta confermata la prosecuzione delle attività e dei servizi comunali consentiti dalla normativa vigente, che potranno essere interpellati per via telefonica e telematica