Non è venuto meno, si è anzi intensificato, in questo periodo di quarantena, il sostegno garantito agli studenti universitari fuori sede che vivono negli appartamenti gestiti da Fondazione Flaminia
E' la proposta presentata attraverso una petizione dal dottor Fausto Castriota ed indirizzata al ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi
L'emergenza Coronavirus non ha permesso il regolare svolgimento dei test online Cisia (Tolc), ma a partire dalla seconda metà di maggio gli studenti universitari potranno svolgerli da casa
"Si tratta di una grande opportunità per Ravenna che si avvera - continuano i consiglieri - utile anche per la drammatica situazione che stiamo vivendo"
L’attivazione del corso di laurea in Medicina rappresenta una grande opportunità di crescita per la sanità del territorio e una risposta concreta alla carenza di personale medico in Italia
Così come fatto con la didattica, gli esami e le lauree online, l'Alma Mater adesso coinvolge i futuri studenti, i laureandi e i laureati e li invita a partecipare ad Alma Orienta online
La ragazza ha discusso la sua tesi davanti al computer nella sua sala da pranzo ed è stata proclamata dottoressa in "Beni Archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione del percorso archeologico"
Sono già state fissate le prime date delle sessioni di laurea che consentiranno alla sanità emiliano-romagnola di avere nuovi infermieri da reclutare per l'emergenza Coronavirus
Laurearsi ai tempi del Coronavirus. Una cosa strana che sicuramente Valentina, all'inizio del suo percorso accademico, non avrebbe mai potuto immaginare
Inoltre la Regione dispone che l’Azienda regionale per il diritto agli studi Er.go dia supporto informatico agli studenti che ne hanno necessità e sposta la scadenza per conseguire i requisiti di merito per le borse di studio
L'Alma mater ha messo in piedi a tempi di record la possibilità per gli studenti di seguire le lezioni e interagire in maniera virtuale con una webcam o addirittura allo smartphone, accedendo alla piattaforma web dell'Università
Una trentina di ragazzi di nazionalità diverse si sono ritrovati in piazza con striscioni, cartelli e bandiere della pace per chiedere che Patrick venga scarcerato
A trent'anni dall'avvio dell'Università di Bologna in Romagna, si completa un ulteriore tassello dell'Alma Mater con un progetto di integrazione che coinvolge l'intero territorio e l'Ausl Romagna
Il Presidente della Fondazione RavennAntica, è stato insignito del titolo di Professore Emerito dall’Alma Mater Studiorum, l’Università degli Studi di Bologna in cui ha insegnato per trent’anni