Le caratteristiche d’eccellenza del percorso formativo hanno permesso di ottenere risultati straordinari: nel solo anno accademico 2019/2020 sono state 407 le domande di iscrizione pervenute
Gli atenei online consentono di seguire vari corsi di laurea su Pc, smartphone e tablet, anche da casa, con gli esami da sostenere in diverse sedi sparse sul territorio nazionale
A 150 anni dalla stipula della convenzione tra l’Alma Mater e il Policlinico di Sant’Orsola a Bologna e a 30 anni dall’avvio dell’Università in Romagna, vede la luce un nuovo progetto di integrazione
Dopo la parte iniziale in video collegamento, farà i suoi saluti la presidentessa di Campus Elena Fabbri per poi passare la parola alla maturanda Francesca Sangiorgi
Ospite di Fondazione Flaminia, il professore dell'Università di Ghent è un punto di riferimento per le metodologie innovative di analisi e ricostruzione dei paesaggi antichi
In vista delle celebrazioni del VII centenario dalla morte di Dante Alighieri, la convenzione si propone di consolidare in modo organico e continuativo un rapporto di collaborazione tra Comune di Ravenna e Unibo
Il corso, che ha una forte vocazione internazionale e più del 70% degli studenti iscritti provenienti da altri atenei italiani ed esteri, è interamente in lingua inglese
L'insediamento della Facolta' di Medicina in Romagna ha creato non poche frizioni tra i sindaci di Ravenna, Rimini, Forli' e Cesena. In particolare ad alzare la voce e' stato quello riminese, Andrea Gnassi
"Fondazione Flaminia celebra trent’anni di attività a supporto del decentramento dell’università in Romagna ed è con grande soddisfazione che oggi festeggiamo questo traguardo", afferma Lanfranco Gualtier
Economia, ingegneria e facoltà scientifiche riscuotono un boom di iscrizioni. Uno sguardo anche al mondo del lavoro e alle scelte degli studenti stranieri
Le lezioni spaziano dalla geopolitica alla filosofia, tra i docenti Eraldo Baldini, Cetty Muscolino, Luciana Notturni, Gianni Morelli, Danilo Montanari
Quest’anno, con il 932esimo anno accademico dell’Alma Mater, ricorrono infatti anche i 30 anni dall’insediamento romagnolo e la nascita del Multicampus
La scuola ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze in merito alle tecniche di gestione dei documenti giuridici digitali che devono permanere validi, integri, autorevoli nel tempo
Rifugiati in Etiopia, hanno avuto l'opportunità di arrivare in Italia e portare avanti gli studi universitari, grazie al progetto partito qualche mese fa e messo in atto dall'Alma Mater
Quando si affitta una camera non sempre si deve arredare interamente, il più delle volte basta personalizzarla per dargli un po’ di carattere, senza dimenticare la praticità