Il medico riminese ha risposto per oltre mezz'ora alle domande del Gip chiarendo alcuni punti che lo riguardano e ha collaborato su determinati aspetti della vicenda giudiziaria
Il vaccino dovrà essere effettuato dalle categorie indicate dopo almeno quattro mesi dalla somministrazione della terza dose, ad eccezione di coloro che si sono infettati dopo la prima dose booster
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
Dal 1 aprile cambiano orari e sedi alcuni centi vaccinali dell'Ausl Romagna. A Faenza dal 1 aprile la sede Hub Distrettuale si trasferirà nella Casa della Salute Centro Nord, presso il Punto prelievi
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
Garantita la somministrazione del vaccino anti-Covid ai rifugiati dell'Ucraina presso gli hub vaccinali. Assicurate anche, sempre su base volontaria, altre vaccinazioni di routine
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
La riduzione dei contagi registrata nelle ultime settimane comporta una minor richiesta di esecuzione di tamponi, che consente una rimodulazione degli orari e di alcune sedi dei punti tamponi in modalità drive through
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
Nuovi imbrattamenti contro i vaccini nei giorni scorsi a Lugo, dopo che a inizio febbraio era stata denunciata una coppia ritenuta autrice di numerosi graffiti 'no vax' nel lughese
Ancora numeri importanti per quanto riguarda la vaccinazione dei più giovani. Dei 407 under 19 vaccinati a Ravenna nel giorno dell'open day 259 erano bambini tra i 5 e gli 11 anni
Sono 74.500 le dosi di vaccini Novavax consegnate domenica a Bologna, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Imola, Pievesestina e Lagosanto dai furgoni del corriere espresso di Poste Italiane
Da martedì 1 marzo anche in Romagna partono le somministrazioni della quarta dose di richiamo (booster) alle persone immunodepresse che potranno accedere liberamente ai centri vaccinali aziendali, senza necessità di prenotare
Il nuovo vaccino dovrà essere utilizzato esclusivamente per la vaccinazione a ciclo primario delle persone dai 18 in su che non hanno ancora scelto di ricevere alcuna somministrazione
Sabato 26 febbraio appuntamento in Romagna con gli open day vaccinali in accesso libero (senza prenotazione) per la somministrazione dei vaccini anti covid ai bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni
Atto incendiario nella notte tra giovedì e venerdì all’hub vaccinale del centro commerciale Esp in via Bussato, dove è stata lanciata una bottiglia incendiaria contro la porta d’ingresso, che è stata danneggiata
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
I destinatari della quarta dose saranno i pazienti con fragilità, dai 12 anni in su, che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi
Nuovo appuntamento in Romagna con gli open day vaccinali in accesso libero (senza prenotazione) per la somministrazione dei vaccini anti covid ai bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni