L’anticipo della terza dose vale per tutti, compreso chi ha ricevuto (in un’unica dose) il vaccino Johnson & Johnson. In questo caso, la dose di richiamo sarà quindi la seconda, e non la terza
"Bisogna fare le cose le più seriamente possibile, perché, ripeto, non vogliamo che venga colpita l'economia e soprattutto i posti di lavoro, perché ne abbiamo già perduti troppi l'anno scorso"
In tutte le province sono anche già iniziate le prime somministrazioni: sono 3.127 le inoculazioni di terze dosi fatte o in programma per oggi, di cui 1.338 nella fascia 40-49 e 1.789 tra i 50-59enni
"Che chi sia vaccinato abbia una corsia preferenziale in quei luoghi, in particolare, per evitare di chiuderli o di restringerli troppo, credo sia giusto", ha dichiarato Bonaccini
È l'azione intrapresa dal medico infettivologo dell'ospedale di Ravenna rimasto coinvolto nell'inchiesta della Procura su Mauro Passarini, il medico arrestato con l'accusa di aver finito di fare i vaccini ai suoi pazienti
L'assessore regionale Donini: "Abbiamo chiesto alle farmacie di riservare slot di tamponi rapidi alla popolazione non vaccinabile". Parte poi la richiesta per la terza dose di vaccino al personale scolastico
Così l'assessore regionale Donini: "In caso di restrizioni coloro che dovessero avere una vaccinazione completa, visto che rischiano di meno, dovrebbero avere maggiore libertà"
L'assessore Donini: "Un'ulteriore accelerazione alla campagna vaccinale. Ma fondamentali rimangono le prime dosi, il vaccino è l'unica strada per uscire dalla pandemia"
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
La richiesta era stata presentata dal suo avvocato, Carlo Benini, durante l'interrogatorio di garanzia del medico. Richiesta alla quale il pm Angela Scorza non si era opposta
E' durato più di un'ora e mezza l'interrogatorio di garanzia di Mauro Passarini, il medico ravennate arrestato con l'accusa di aver finto di somministrare il vaccino anticovid ai pazienti per far ottenere loro il Green Pass
L'assessore: "Ho chiesto che venga immediatamente ritirata la convenzione e che si valuti, da parte dell’Asl Romagna, ogni azione legale sul piano penale e civile a supporto del lavoro dell’Autorità giudiziaria”
I pazienti "vaccinati" provenivano anche da fuori Regione. Nella vicenda risultano coinvolte a vario titolo anche altre persone, tra le quali un poliziotto
I cittadini con più di 60 anni e gli under 60 che hanno ricevuto il vaccino monodose Johnson & Johnson, possono recarsi direttamente senza prenotazione negli hub vaccinali
"Il personale scolastico è tra i più coinvolti in questi mesi - sottolinea l'assessore - finora non abbiamo ancora ricevuto nessuna indicazione a livello nazionale" sulla terza dose per docenti e Ata"
La novità anche in vista della possibile estensione ai più piccoli (5-11 anni), se autorizzata dalle autorità sanitarie nazionali e internazionali nelle prossime settimane
"Per esempio nell'Ausl Romagna abbiamo messo in piedi un sistema con il centro di allergologia per vincere una delle paure più frequenti, cioè quella della reazione allergica"
Via libera dalla Regione anche alla terza dose per tutto il personale sanitario. L'assessore regionale Donini: “Importante continuare a rispettare le regole di sicurezza”