Lo dicono i dati dell’ultimo report dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione: alta la protezione nei confronti dei ricoveri in terapia intensiva (93,8%) e dei decessi (92,6%)
Donini: "Per ora quello che ci sembra evidente è che il vaccino regge, soprattutto sulla malattia grave. Una ragione in più perchè si completi la vaccinazione"
A mercoledì sono state somministrate in Romagna 24.889 dosi, con il primato per l'ambito Ravennate. Seguono il Riminese con 5.080, il Cesenate con 4.797 e il Forlivese con 3.985
La campagna vaccinale cresce di un punto per quanto concerne il comprensorio di Ravenna, dopo l'introduzione dell'obbligo del Green Pass negli ambienti di lavoro
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
"Dobbiamo proseguire così nel Paese e dobbiamo cercare di fare quello che serve, perchè il vaccino non basta per uccidere il virus, però protegge le persone"
Sono partite le somministrazioni della terza dose di vaccino ai sanitari in forza all’Ausl: tra sabato e domenica ne sono state effettuate 1.207, di cui 462 a Ravenna
I consiglieri Perini (De Pascale Sindaco) e Cameliani (Pd) firmano un ordine del giorno per "respingere quei fenomeni che si ispirano a una non giustificabile violazione della libertà personale"
Basterà presentarsi con la tessera sanitaria e un documento di identità. La compilazione dei moduli sarà fatta sul posto, subito prima della vaccinazione
Si parte anche con il personale sanitario, con priorità agli over 60 e ai professionisti più a rischio (per esposizione o per patologie), con i soggetti ad elevata fragilità che rientrano nella cosiddetta categoria 1
I pazienti di uno dei due medici di base del paese mercoledì hanno trovato lo studio del loro dottore chiuso, in quanto il professionista è stato sospeso per non essersi sottoposto al vaccino anticovid
L’obiettivo dell'appuntamento è quello di fornire rassicurazioni e risposte ai dubbi sull’efficacia e sulla sicurezza delle vaccinazioni in gravidanza e in allattamento
"Dallo studio emerge anche che in Emilia Romagna i non vaccinati hanno un rischio circa 8 volte maggiore di essere ricoverati in ospedale per Covid rispetto ai vaccinati"
Il camper, itinerante, è organizzato dall'Ausl della Romagna per promuovere la vaccinazione e consente a chiunque di vaccinarsi anche senza prenotazione