Elezioni, cosa pensano i candidati sindaco dei vaccini? Le loro risposte
La lista civica FutuRa qualche giorno fa ha interrogato gli undici candidati sindaco di Ravenna per cercare di chiarire la loro posizione sul tema vaccinale
La lista civica FutuRa qualche giorno fa ha interrogato gli undici candidati sindaco di Ravenna per cercare di chiarire la loro posizione sul tema vaccinale
Lo scopo dell'Ausl è quello di aiutare le persone a comprendere e soprattutto a risolvere dubbi sulla efficacia del vaccino contro il Covid
Secondo i promotori, "il Green Pass costituisce un palese strumento di discriminazione che collide con i principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico"
Per accedere al servizio non è necessaria la prenotazione. Possono partecipare all’iniziativa tutti i cittadini con più di 12 anni che non hanno ancora ricevuto la prima dose
Green Pass obbligatorio anche per i magistrati ma non per avvocati, consulenti, periti e testimoni. Via libera anche ai tamponi calmierati non solo nelle farmacie, ma anche nelle strutture convenzionate
Dopo l'annuncio del Governo sull'obbligo del pass vaccinale nei luoghi di lavoro dal prossimo 15 ottobre, anche l'Ausl Romagna ha registrato un netto aumento delle prenotazioni
E' partita lunedì mattina in Emilia-Romagna la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid da destinare in via prioritaria a trapiantati e immunocompromessi
Prosegue sul territorio della provincia ravennate l’attività vaccinale del camper itinerante dell'Ausl
Sono due i casi per i quali è prevista la terza dose del vaccino, con tempistiche di somministrazione diverse
L'Ausl Romagna intensifica la campagna vaccinale anti-covid e i risultati premiamo il comprensorio ravennate
Sono ben 115 - la scorsa settimana erano quasi la metà, 67 - i dipendenti di Ausl Romagna che al 13 settembre hanno deciso di non sottoporsi al vaccino anticovid
Viene ribadito che l’esecuzione di test sierologici, volti a individuare la risposta anticorpale nei confronti del virus, non è indicata ai fini del processo decisionale vaccinale
Questi numeri, ha osservato Donini, "dipendono dall'andamento della vaccinazione: l'Emilia-Romagna è sopra la media nazionale: siamo all'83% di copertura con almeno una dose"
Un numero che, rapportato alla platea complessiva delle persone vaccinabili, quindi quelle dai 12 anni compiuti in su, alza la percentuale di copertura con seconda dose in regione al 74,4%
La presenza del camper nei mercati e nei luoghi di alta concentrazione di pubblico si sta rilevando molto importante anche come punto informativo
Mattia Altini, direttore sanitario di Ausl Romagna: "Vaccinarsi è un dovere etico e morale, a maggior ragione per chi ha scelto una professione sanitaria"
I cittadini dai 12 anni in su, che ancora non si sono vaccinati, potranno accedere senza prenotazione e ricevere la prima dose del vaccino
Un’ulteriore possibilità offerta ai cittadini non vaccinati, che potranno ricevere la somministrazione, dunque, ancora più vicino a casa
L’attività vaccinale dei mezzi mobili prosegue, cercando di coprire gli eventi di maggiore presenza di pubblico
I vandali hanno danneggiato la segnaletica e la cartellonistica posta all’esterno della struttura con scritte e simboli contro i vaccini realizzati con la vernice rossa
I cittadini dai 12 anni in su, che ancora non si sono vaccinati, potranno accedere senza prenotazione e ricevere la prima dose del vaccino
A chi ha chiesto se si arriverà all'obbligo vaccinale, Ema e Aifa permettendo, e alla terza dose, Draghi ha risposto: "Sì a entrambe le domande"
Nel caso cui debbano accedere alla struttura ospedaliera in modo urgente e non programmato, verranno sottoposti in ospedale a tampone
È la conclusione cui giunge il nuovo monitoraggio dell’Agenzia Sanitaria e Sociale dell’Emilia-Romagna, relativamente all’impatto della campagna vaccinale sulla popolazione emiliano-romagnola
In vista dell'avvicinarsi della prima campanella, conforta l'aumento dei giovani che è potenzialmente immunizzato: nell'ultima settimana vi è stata una crescita del 3% nella fascia tra i 12 e i 19 anni