L’atto vandalico ha colpito una delle più significative che, insieme ad altre due opere, “L’uomo e la natura” di Alexander Kornoukhov e “Francobollo” degli studenti dell’Istituto Albe Steiner di Ravenna, era stata oggetto di recenti interventi di restauro
Partite le indagini, gli agenti del nucleo di Pg hanno iniziato a visionare le immagini delle telecamere della videosorveglianza per cercare elementi utili così da poter risalire agli autori
"“Ex malo bono - afferma il preside del liceo Gianluca Dradi - da un atto vandalico e stupido riusciremo, grazie alla collaborazione tra istituzioni e al coinvolgimento degli studenti, a costruire un evento educativo"
“Gettare la bottiglia sulla tomba di Dante, patrimonio dell'Unesco, è stata una bravata indiscutibilmente immatura ed inaccettabile da parte del giovane 22enne Senegalese"
La notizia negli ultimi giorni aveva trovato spazio anche sui social network dove molti cittadini, tra cui alcune mamme, lamentavano con toni molto accesi la presenza di escrementi umani
"L'’auspicio più immediato è sicuramente la repentina rimozione della scritta offensiva unitamente alle altre inappropriate ad una città acculturata e democratica come Ravenna", afferma Benzoni
Anche nella notte appena trascorsa le belle fioriere di terracotta che abbelliscono la centralissima via Mazzini hanno subito atti di vandalismo che hanno causato la rottura di almeno due di esse
I Carabinieri, avvalendosi anche delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza installato sotto il loggiato, sono riusciti a ricostruire l’esatta dinamica della vicenda
"Brutta immagine quella in cui mi sono imbattuto Domenica mattina in via Berlinguer a Ravenna. Qualche vandalo ha avuto l’infelice idea di spezzare tre alberi di medie dimensioni"
Vandalismi durante la Notte d'Oro: in manette un marocchino di 36 anni. Ad arrestarlo in flagranza di reato poiché ritenuto responsabile di aver distrutto un grosso vaso