Autovelox lungo le strade del ravennate: dove sono i controlli questa settimana?
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
In entrambi i casi l'installazione verrà comunicata agli utenti della strada tramite segnali stradali con indicazione di preavviso
Il dispositivo controlla, senza la necessità della presenza in loco di operatori della Polizia Locale, la velocità dei veicoli in transito
La giunta dell'Unione dei comuni ha messo a bilancio i proventi delle sanzioni elevate nel 2022. Grazie alle risorse stanziate ci sarà anche un nuovo velocar
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
Accolti altri ricorsi presentati che riguardano anche il velocar posto in direzione di marcia Forlì. L'assessore alla sicurezza del comune di Faenza ribadisce la legittimità delle apparecchiature e annuncia l'impugnazione delle sentenze
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
Nonostante il progressivo calo di infrazioni rilevate, resta infatti ancora molto elevato il numero di veicoli che superano il limite di velocità
Il Prefetto risponde ai dubbi sollevati da alcune forze politiche durante l'ultimo consiglio comunale di Faenza e all'esposto del capogruppo di Fratelli d'Italia Stefano Bertozzi in merito alla legittimità dell’installazione dei misuratori di velocità (velocar) dei veicoli installati lungo la circonvallazione di Faenza
Il velox è stato messo in funzione di pre-esercizio lo scorso 14 settembre per i dovuti collaudi della corretta funzionalità
Lungo la circonvallazione di Faenza da giovedì 8 settembre saranno operativi i due nuovi misuratori automatici della velocità dei veicoli
Entrambi gli apparecchi saranno gestiti direttamente dalla Polizia Provinciale e quindi funzioneranno da remoto senza l'obbligo di contestazione immediata
Alla messa in funzione del dispositivo seguirà un breve periodo di pre esercizio durante il quale la strumentazione raccoglierà dati solo a fini statistici
I lavori di installazione verranno completati in un'unica giornata e, una volta fatte le verifiche funzionali, entro la giornata successiva, sarà possibile attivare entrambi i misuratori di velocità
"Sono intervenuti, infatti, in più occasioni vigili urbani e carabinieri, costatando come automobili, moto e camion sfreccino a elevatissima velocità in questo tratto di via Cella"
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
"In queste strade dalle segnalazioni pervenute e dai sopralluoghi effettuati, è emersa la necessità dell’installazione dei due rilevatori di velocità che sono stati spostati dalle località di Grattacoppa e Mensa Matellica"
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
L'iniziativa, programmata dal 9 al 15 agosto prossimi su tutte le arterie europee di grande viabilità, si pone l’obiettivo di contrastare efficacemente il superamento dei limiti di velocità
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
Il nuovo strumento di rilevazione a distanza della velocità è stato installato in un tratto in cui è presente il limite di velocità di 70 km/h
L’istallazione dello strumento ha l’obiettivo principale di far diminuire la velocità dei veicoli in transito e di conseguenza di potenziare la sicurezza degli abitanti