I verdi di Lugo e della Bassa Romagna: "Il tempo sta passando e i cittadini della Bassa Romagna aspettano azioni concrete da parte dell’Ausl della Romagna e della Regione"
“Lo stoccaggio dell'anidride carbonica nei fondali marini al largo di Ravenna, utilizzando le piattaforme per immettere la CO2 nei giacimenti esauriti, rappresenta un enorme rischio"
"Questo intervento andrebbe infatti a deturpare un'area naturalistica che negli anni, anche grazie al lavoro di molti volontari, ha iniziato ad acquisire un valore ambientale sempre più elevato"
"Chiediamo una riconversione che possa puntare sulla cultura e sul turismo sostenibile, aprendo nuovi orizzonti legati all’occupazione nel turismo culturale e naturalistico locale
La richiesta di Legambiente è quella di attivare subito un tavolo di "riconversione verde" del settore economico legato alle estrazioni di gas, su cui il Governo dovrà avere un ruolo determinante
A fronte degli abbattimenti di alberi avvenuti a Lugo, i Verdi di Lugo e della Romagna estense chiedono una ripiantumazione immediata di nuove alberature e un piano straordinario
Il nuovo progetto di piazza Savonarola, presentato dopo un lungo percorso partecipato che ha modificato radicalmente l'impianto originario, piace anche ai Verdi di Lugo e della Romagna Estense
I Verdi di Lugo e della Romagna estense hanno organizzato un incontro sui cambiamenti climatici con Vittorio Marletto, Responsabile dell’Osservatorio Clima dell'Arpae Emilia-Romagna a Lugo
"Ci si chiede quale sia l’orientamento del Governo italiano in tema di energia, dato che autorizzare nuove estrazioni e nuove ricerche di idrocarburi è diametralmente opposto alla lotta ai cambiamenti climatici"
"Centinaia di auto in più ogni ora a intasare il quartiere. Sempre che il centro commerciale, in un'area già satura di offerte simili, attragga davvero"