Partirà a Castiglione di Ravenna lunedì 13 marzo il primo corso sui “Sentimenti degli uomini”, rivolto appunto agli uomini, per trovare alternative all’aggressività nelle situazioni domestiche.
Nell'ambito delle iniziative di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne che la Polizia di Stato organizza da diversi anni, è stato sviluppato nei mesi scorsi il "Progetto Camper"
L'iniziativa vede come protagonisti due fotografi ravennati, Fabrizio Martelli e Giuseppe Stronati, che insieme alla modella Carla D'Addato e alla truccatrice Emma Peonia hanno deciso di dare un volto alla violenza
Bagnara ha ricordato come l'impegno dei centri antiviolenza come Linea Rosa e delle altre associazioni femminili presenti sul nostro territorio è sempre e comunque rivolto alla tutela della donna
La picchiava ripetutamente, con calci e pugni e pure con un manico di scopa. Anche per futili motivi, davanti al bimbo di appena 6 mesi: ma lei non lo voleva denunciare
Le numerose denunce e gli arresti operati negli Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Cervia – Milano Marittima nelle ultime settimane confermano come sia elevata l'attenzione, anche nel periodo estivo, per gravi reati come maltrattamenti in famiglia e “stalking”.
Una manifestazione, spiegano gli organizzatori, "per Sara Di Pietrantonio, la cinquantacinquesima vittima di femminicidio dall'inizio del 2016, uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato"
Ricco calendario di iniziative di confronto con la città, poi a giugno si celebra insieme il 70°anniversario del voto. La primavera di Sos Donna tra storia, psicologia e tecniche di organizzazione.
Il piano triennale punta a rafforzare la rete di protezione esistente, anche attraverso attività di formazione e sensibilizzazione, e ad aumentare e potenziare l’integrazione tra i servizi pubblici, i centri antiviolenza e le case-rifugio regionali
D'ora in poi l'operatrice presente allo sportello riceverà le donne vittime di violenza, al fine di aiutarle ed ascoltarle, dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 18.30
Ai detenuti dei carceri di Ravenna e Forlì è riservata una 'sezione speciale'. L'idea è quella di far raccontare per l’8 marzo, in versi, racconti brevi, lettere o poesie per le donne
L’iniziativa ha coinvolto sotto una pioggia battente tutti coloro che "vogliono dire no" alla violenza sulle donne; la scenografia, curata da Barbara Zanoni, ha trascinato le partecipanti in una danza intensa e coinvolgente sulle note di "Break the Chain", canzone simbolo dell'iniziativa
Quest'anno si mira a responsabilizzare le diverse realtà che aderiscono all'iniziativa, facendo emergere le proposte locali, valorizzando la molteplicità delle componenti che animano questo appuntamento
L’incontro è animato da un nobile obiettivo: una maggiore informazione e formazione della cittadinanza è indispensabile per riconoscere tempestivamente i comportamenti violenti e prevenire le possibili conseguenze negative
“Questa progettualità condivisa – ricorda l’assessora alle Politiche e cultura di genere Giovanna Piaia - ha preso voce negli incontri di ‘Conosciamo la vita delle donne a Ravenna?’ e si è realizzata intrerpretando ,attraverso linguaggi culturali e artistici diversi, la densità eterogenea dei conflitti relazionali"
Ad Alfonsine domenica alle 19 nella sala dello Sci club di piazza Monti ci sarà la presentazione del libro "Uomini che (odiano) amano le donne" (2013, Marea Edizioni) di Monica Lanfranco; un ricco buffet accompagnerà la presentazione
"Dopo una lunga anticamera di preparazione informativa e formativa – ha dichiarato l'assessore alle politiche sociali Giovanna Piaia - stiamo passando alla offerta attiva di una nuova attività di prevenzione e trattamento rivolta agli uomini maltrattanti"
Pretende soldi dalla fidanzata e dal padre e finisce per picchiarli a sangue. I carabinieri della stazione di Borgo Urbecco hanno arrestato un 40enne faentino per lesioni personali aggravate e tentata estorsione nei confronti della sua fidanzata e del padre di lei
"Questo immobile confiscato alla mafia, da alcuni anni è diventato sede di una struttura per le donne vittime di violenza - afferma il sindaco Luca Coffari -. Cervia è sempre stata in prima linea nella difesa dei diritti delle donne"
Pochi giorni fa il personale della Polizia di Stato di Ravenna ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Ravenna a carico di un 40enne di origine siciliana
“L’Organizzazione internazionale Soroptimist è attiva in tutto il mondo per l’avanzamento della condizione femminile, e a Ravenna ha deciso, tra le altre iniziative – come ha sostenuto Julia Chance Gai Presidente del Club ravennate – di sostenere il progetto della Questura