Scrive Fabrizio Dore, coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani Ravenna: “Usando come slogan per un iniziativa cosi delicata una frase che solo un figlio potrebbe esprimere "papà, oggi sei buono o cattivo?" è tremendamente razzista nei confronti di quei padri di famiglia amorevoli
L'evento centrale è il flash mob delle 11,15 in Piazza del Popolo al quale partecipano gli studenti e le studentesse di tutte le scuole medie superiori di Ravenna, guidate nella danza da insegnanti e allieve dell'Accademia del Musical e della Palestra La Torre di Ravenna, sull'inno "Break the chain"
Prende a pugni la moglie, le spacca il naso e va a dormire beato mentre la propria consorte resta stordita e sanguinante in mezzo alla strada. L’ennesimo episodio di violenza tra le mura di casa si è verificato nella notte
Tentato omicidio. Questa l’accusa mossa dai Carabinieri di Faenza nei confronti di un uomo di 37 anni, che è stato arrestato nella notte tra giovedì e venerdì a Castel Bolognese.
I fatti risalgono alla notte tra lunedì e martedì quando al ’112’ è giunta una richiesta di aiuto da parte di una donna solarolese che affermava di essere stata minacciata e picchiata dal marito ubriaco
La simbolica iniziativa è stata organizzata per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata in tutto il mondo il 25 novembre.
I locali sono stati inaugurati martedì mattina nella sede della Questura di Ravenna in occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" alla presenza del sindaco Fabrizio Matteucci e del Questore Mario Mondelli.
Alla cerimonia erano presenti l’assessora alle politiche e cultura di genere Giovanna Piaia, l’assessore alla Toponomastica e Affari istituzionali Massimo Cameliani, le rappresentanti di Linea Rosa che hanno collaborato alla realizzazione della iniziativa, e alcuni studenti del Liceo classico, che hanno tenuto alcune letture
Da venerdì, per celebrare il nono anniversario dall'avvio dell'attività dell'associazione Demetra - Donne in aiuto, cominceranno le iniziative che si svolgeranno in ognuno dei nove comuni della Bassa Romagna
Tantissimi studenti delle scuole superiori e una testimonial d'eccezione: Lella Costa, che ha interpretato diversi brani del libro "Ferite a morte" di Serena Dandini. Sono stati loro i protagonisti dell'evento della Settimana del Buon Vivere 'Una comunità intelligente non ammette violenza'
Lo spot ideato e scritto dalla scrittrice Monica Vodarich e dal regista Gerardo Lamattina sarà interpretato dall'arbitro Rizzoli che ha dichiarato di essere onorato di contribuire alla campagna condividendone i contenuti
Fermata l'aggressione dell'uomo nei confronti della donna e dei militari intervenuti, proprio la donna ha cominciato ad inveire violentemente contro tutti i militari presenti, tentando di colpirli con calci, pugni e a morsi, urlando che si trattava del marito, motivo per cui dovevano lasciarlo stare
Un incubo che finisce, dopo anni di maltrattamenti e vessazioni. I carabinieri della Compagnia di Lugo hanno arrestato un uomo di 36anni, cittadino di nazionalità romena
Il Commissariato di Polizia di Faenza è stato teatro martedì mattina di un incontro per “addetti ai lavori” sul tema “Violenza di genere: novità normative e pratiche operative”
E' quanto si legge in una nota di LineaRosa Ravenna, a commento della notizia per la quale il compagno di Simona Adela Andro, vittima di femminicidio, è stato condannato a soli sedici anni di carcere.
I Carabinieri di Lugo hanno arrestato, con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali verso la convivente italiana, un rumeno di 35 anni, a conclusione di una serie di episodi violenti
A Ravenna sono previsti due momenti nei quali si ballerà sulla musica di ‘Break the chain’: venerdì alle 11 in piazza del Popolo e alle 17 al centro commerciale Esp
La coreografia, uguale in tutto il mondo, è stata creata dalla coreografa e attrice statunitense Debbie Allen, e a Lugo sarà coordinata dalle insegnanti e allieve del Centro studi danza
“La violenza maschile nelle relazioni intime – esperienze di accompagnamento al cambiamento” è il titolo di un ciclo di sei incontri, da mercoledì 12 febbraio a martedì 8 aprile
Giovedì si celebra la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, occasione per ricordare quanto è ancora alto questo rischio per le nuove generazioni di bambine, anche nei luoghi di migrazione
a App potrà essere visitata per avere informazioni su D.i.Re, le attività, le notizie e i comunicati stampa, accedere a contenuti multimediali quali spot audio o video e contattare i centri antiviolenza con i link ai loro siti
Venerdì è in programma il secondo appuntamento con il corso di formazione per avvocati/e che prevede interventi della Psicoterapeuta Cinzia Sintini, dell’ Avvocata del Foro di Bologna Rosa Lucente e del Dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Ravenna Scipione De Leonardis
Le esperienze condotte in passato ci hanno dimostrato come lo strumento della formazione si riveli idoneo al raggiungimento dell’obiettivo della costruzione e del mantenimento di una rete territoriale competente
Lunedì 25 in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Anche Ravenna farà le sue iniziative di sensibilizzazione per contribuire a sensibilizzare e far riflettere su un fenomeno che ha nel femminicidio le sue conseguenze più estreme