Il provvedimento si rivolge a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale presenti su tutto il territorio: una realtà che garantisce servizi e supporto alle famiglie e alle persone fragili
"Una presa in carico a 360° degli utenti che va incontro ai diversi bisogni che le singole persone esprimono" afferma la vicepresidente della Regione Elly Schlein
L’indagine, svolta nel corso di ben 5 mesi, ha coinvolto oltre 200 aziende romagnole di ogni settore e dimensione e ha analizzato a fondo la situazione attuale del welfare sul territorio romagnolo
Tanti gli ospiti illustri che parteciperanno all’evento Romagna Welfare 2020, una giornata di incontri e approfondimento sul tema del Welfare Aziendale in Romagna
Tra le novità di quest’anno rientrano anche i temi legati all’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e una particolare attenzione alle ricadute dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sulla vita degli adolescenti
Sono le risorse che la Regione Emilia-Romagna, utilizzando fondi nazionali, destinerà agli Enti colpiti dall’emergenza Covid-19, in sofferenza economica per la sospensione delle attività e per i costi extra sostenuti a causa della riorganizzazione dei servizi
Per dare risposta ai nuovi bisogni causati dall’emergenza Coronavirus arriva il sostegno della Regione alle famiglie e alle persone in maggiore difficoltà
Il Coordinamento della Consulta del Volontariato in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del comune di Cervia verificherà le richieste pervenute e le reali condizioni di urgenza legate all’emergenza sanitaria
Antonio Emiliano Svezia, capogruppo del Pd in Consiglio in Comunale, punta sull'iniziativa "L’Abc del vivere solidale Anziani Badanti comunità: insieme per un welfare di prossimità"
"La nostra comunità è già coinvolta da anni in un progetto di welfare generativo in cui volontari e beneficiari di servizi sono protagonisti e attori attivi di varie iniziative".
Si è riusciti così a delineare il tema da più punti di vista, fornendo un quadro completo della situazione, individuando le criticità presenti ma sopratutto le proposte di miglioramento
Avviata dall’associazione su “Rete del dono” una campagna per acquistare o completare gli arredi degli appartamenti a Ravenna, Verona, Milano, Rimini, Bologna, Trento che Agevolando mette a disposizione di giovani cresciuti “fuori famiglia”
Per morosità incolpevole, si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento dell’affitto per la perdita del lavoro o per la consistente riduzione del reddito familiare.
L’obiettivo è quello di permettere al datore di lavoro di erogare somme, valori e prestazioni in favore dei propri dipendenti in esenzione da contribuzione e imposizione fiscale